Tu sei qui: AttualitàOki sniffato come la cocaina: quando una notizia non lo è
Inserito da (admin), sabato 5 novembre 2016 08:40:46
Questa non è una vera e propria bufala ma l'articolo di Panorama, pubblicato due anni fa, continua ad essere rilanciato sui portali sensazionalistici, che diffondevano la notizia già dal 2015, amplificando il fenomeno tramite i social network, dove le persone condividono senza appurare le notizie. L'articolo di Panorama è in realtà una non notizia basata su un fatto di cronaca e a dire il vero anche il titolo scelto è molto chiaro: Nuove droghe, cosa c'è di vero. Di vero c'è che un gruppo di bulletti di periferia fu beccato in una scuola a darsi delle arie di "narcotrafficanti", con della polverina bianca (ai nostri tempi erano più stupidi usavano la farina) sniffata come coca. Presi in flagrante si scoprì che la polverina altro non fosse che del Ketroprofene, il principio attivo dell'OKi il famoso antinfiammatorio. Da qui si è aperta una sorta di catena di Sant'Antonio infinita sugli effetti delle nuove droghe o dei farmaci assunti come droga. Insomma un po' come la leggenda metropolitana che circolava negli anni 80 dove con un aspirina ed una Coca Cola ci si poteva sballare (al massimo poteva far passare contemporaneamente la febbre e la diarrea). Sniffare OKi quindi non porta nessun effetto, se non al massimo un irritazione delle narici in soggetti più sensibili salvo, ovviamente, in caso di sovradosaggio dove potrebbero comparire i sintomi come nausea e spossatezza citati sul bugiardino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144100
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...