Tu sei qui: AttualitàOlanda, le scuse del Re: "Schiavismo fu crimine doloroso"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 15:18:38
Non è mai troppo tardi per fare pace con la storia: "La schiavitù è il crimine più doloroso, degradante e umiliante".
Le parole arrivano dal re olandese Guglielmo Alessandro che si è pubblicamente scusato per il ruolo storico svolto dai Paesi Bassi nella tratta degli schiavi durante il colonialismo:
"Oggi sono qui davanti a voi come re e come rappresentante del governo, mi scuso", ha detto il sovrano parlando all'Oosterpark di Amsterdam in occasione degli eventi di commemorazione per i 150 anni dalla liberazione degli schiavi nelle ex colonie.
Accompagnato dalla regina Maxima e dal premier Mark Rutte, il re si è detto "personalmente ed estremamente" colpito.
Le scuse, secondo quanto riferito dai media locali, sono state accolte con un lungo applauso da parte del pubblico.
Già il primo ministro olandese Mark Rutte a dicembre aveva rilasciato all'Aia le scuse formali del suo governo per il ruolo dello stato olandese nei 250 anni di schiavitù, che ha definito un "crimine contro l'umanità".
Guglielmo Alessandro è solo l'ultima personalità in ordine di tempo a fare mea culpa su questo scottante tema: a marzo 2022 il principe William, primo in linea di successione al trono britannico, espresse "profonda tristezza" per il passato schiavista e coloniale di quello che fu l'impero britannico.
Nel 2018, la Danimarca si era scusata con il Ghana, che aveva colonizzato dalla metà del XVII secolo alla metà del XIX secolo.
Anche il re Filippo del Belgio ha espresso "profondo rammarico" per gli abusi in Congo.
Non è mai troppo tardi per scusarsi delle disumane condotte perpetrate nel passato di un Paese.
Fonte foto: Commons Wikimedia e pagina Facebook Mark Rutte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10688107
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...