Tu sei qui: Attualità“Olio di cocco: è veleno puro” allarme lanciato dalla direttrice dell’istituto per la prevenzione dei tumori
Inserito da (admin), mercoledì 22 agosto 2018 19:19:13
"Evitate l'olio di cocco", l'allarme in un video di 50 minuti dell'Università di Harvard. Secondo Karin Michels, direttrice dell'Istituto per la prevenzione e l'epidemiologia dei tumori all'Università di Friburgo e professoressa alla Harvard TH Chan School of Public Health "E' veleno puro". Durante una lezione di 50 minuti in tedesco tenutasi all'Università di Friburgo intitolata "Olio di cocco e altri errori nutrizionali" e pubblicata su YouTube, la prof. Michels ha espresso molto chiaramente le proprie perplessità riguardo l'attuale tendenza nutrizionale di incorporare l'olio di cocco nella dieta che si presume contribuisca a ridurre il peso e sia a migliorare la funzione cerebrale. Ci sono molti che usano l'olio di cocco praticamente in tutti gli alimenti che consumano come olio da cucina sino come condimento per il tè. Alcuni fanno i gargarismi o sciacquano la bocca con l'olio di cocco chiamandolo "olio che tira". Mentre per la ricercatrice l'olio di cocco è uno dei "uno dei cibi peggiori che si possano mangiare", definendolo "veleno puro". Il suo status di superfood era già stato esaminato lo scorso anno, dopo che l'American Heart Association (AHA) aveva aggiornato le sue linee guida, che raccomandavano di evitare un consumo eccessivo in quanto dannoso per la salute a causa degli acidi grassi saturi presenti nell'olio di cocco. Secondo la prof. non vi sono studi in grado di mostrare i significativi benefici per la salute dati dal consumo di olio di cocco. Quest'ultimo sarebbe addirittura più pericoloso del lardo perché contiene quasi esclusivamente acidi grassi saturi, nemici delle coronarie. Gran parte delle linee guida dietetiche internazionali raccomandano di utilizzare i grassi saturi con moderazione. L'olio di cocco, aggiunto alla nostra dieta, non farebbe altro che aumentare l'assunzione di grassi poco salutari. Ma non tutti sono d'accordo su questo punto. C'è chi ritiene che sia addirittura in grado di tenere a bada il colesterolo. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si tratta, dunque, di un ulteriore dato che conferma le incertezze circa i possibili rischi connessi all’utilizzo di questi prodotti. Pertanto sarebbe auspicabile che le autorità sanitarie europee e nazionali procedano con verifiche celeri circa l’insussistenza di pericoli per la salute dei consumatori. Come in ogni cosa, se proprio non se ne può fare a meno, la parola d'ordine rimane una: moderazione. Chiaramente, le indicazioni non riguardano l'uso per l'estetica ma quello alimentare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10962108
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...