Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Attualità“Omesso deposito bilanci” multa nulla se il bilancio è stato presentato

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

“Omesso deposito bilanci” multa nulla se il bilancio è stato presentato

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 13:14:51

Sanzioni della Camera di Commercio per "omesso deposito dei bilanci": per il Giudice di Pace di Lecce è nulla l’ordinanza anche se è presentato un bilancio "inesatto, irregolare, non condivisibile". Il verbale e la multa sono validi solo per l’omesso deposito del bilancio

Un’interessante e recentissima sentenza del Giudice di Pace di Lecce pone l’attenzione su un tema d’attualità giuridica e che riguarda i numerosi verbali comminati dalle Camere di Commercio che riguardano le sanzioni per lamentato "omesso deposito dei bilanci". A tali enti, infatti, tra le molteplici competenze, il codice civile ha demandato anche il controllo del deposito d’importanti documenti contabili per le imprese, conferendo anche un potere sanzionatorio. Nella rilevante decisione depositata in cancelleria lo scorso 3 dicembre, il Giudice di Pace di Lecce nella persona dell’avvocato Anna Loretana Specchia, nell’accogliere un ricorso redatto dall’avvocato Donato Maruccia su mandato di una liquidatrice di una s.r.l. in liquidazione, ha precisato i limiti del potere di verifica delle Camere di Commercio che non può travalicare quello di controllo del solo deposito del bilancio, ma non può estendersi alla verifica della sua regolarità. Il magistrato onorario ha ricordato che nella fattispecie non è giustificata «l’applicazione della sanzione prevista dall’art. 2360 comma 2° c.c., considerato che - un bilancio inesatto, irregolare non condivisibile - era stato comunque depositato». Ed ha puntualizzato che la norma in questione «sanziona infatti solo l’omesso deposito dei bilanci, ma non anche il deposito di atti irregolari o comunque non conformi alle previsioni normative, per il quale non è riferibile alcuna specifica sanzione pecuniaria». Con la sentenza che costituisce un significativo precedente in materia, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è stata, quindi, annullata l’ordinanza ingiunzione della Camera di Commercio che era stata emessa per un importo di 391 euro che la liquidatrice, quindi, non dovrà più pagare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10872106

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...