Tu sei qui: AttualitàOnu, si celebra oggi Giornata Mondiale Diritti Umani
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 dicembre 2022 19:30:53
Si celebra oggi, 10 dicembre, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani: viene celebrata ogni anno, sin dal 1950, quando la risoluzione 423(V) stabilì la data del 10 dicembre, data in cui l'Assemblea Generale ONU adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948.
Si tratta dei diritti inalienabili che tutti possiedono - in quanto esseri umani - senza distinzioni di razza, colore, religione, sesso, lingua, origine, nascita o opinioni di alcun genere.
Da questa grande conquista, di strada ne è stata fatta, ma ce n'è ancora molta da fare, ed è la stessa Onu a dichiarare:
"Tra la forma e la pratica però, il divario è ancora più ampio di come dovrebbe. E se la Dichiarazione, così come le Convenzioni, rimangono oggi spesso ben lungi dall'essere realizzate nell'universalità in cui sono intese, esse superano la prova del tempo come testamento universale dei valori di uguaglianza, giustizia e dignità umana che la comunità internazionale si è posta. In questo senso, i valori che queste promulgano sono senza tempo, e attuali ancora oggi, così come nel 1948. Proprio per questi motivi, è necessario continuare a lottare affinché questi valori vengano applicati, per noi come per gli altri, partendo dalle nostre azioni quotidiane. Perché la difesa di ogni gruppo vulnerabile, dalle persone con disabilità ai migranti, passando per le comunità indigene e le persone che soffrono sotto la soglia di povertà, inizia innanzitutto da noi, e dal nostro operato".
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani ha invece dichiarato:
"E' dal 10 dicembre 1948 che l'adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani afferma il rispetto della persona e delle sue libertà fondamentali come diritto che appartiene a tutta l'umanità. Il tema "Dignità, libertà e giustizia per tutti" richiama, quest'anno, a traguardi che non sono stati raggiunti in tante parti del mondo.
Lo dimostrano drammaticamente la brutale aggressione subita dal popolo ucraino, la repressione contro quanti si oppongono alle violenze sulle donne - financo con inaccettabili sentenze capitali - e i tentativi di sopprimere le voci dei giovani che manifestano pacificamente per chiedere libertà e maggiori spazi di partecipazione. Colpiti sono sempre i più vulnerabili e indifesi.
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani impegna tutti i membri della Comunità internazionale a comportamenti coerenti con tali altissimi e irrinunciabili principi.
La Repubblica Italiana, in aderenza al dettato costituzionale e in spirito di autentico multilateralismo - conclude il Presidente - conferma il suo impegno a favore delle iniziative di difesa e promozione dei Diritti Umani sviluppate sia in ambito nazionale sia nel contesto internazionale".
Fonte foto: Foto diAlexander GreydaPixabay e Foto diMarkus WinklerdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10297103
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...