Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàPercorrere l’intera Costiera Amalfitana tra i sentieri: l'iniziativa della Gazzetta dello Sport

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Percorrere l’intera Costiera Amalfitana tra i sentieri: l'iniziativa della Gazzetta dello Sport

Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2019 11:09:39

Arriva dal giornale sportivo "La Gazzetta dello Sport" l’iniziativa che ha il sapore di una vera e propria sfida per amanti ed appassionati dell'attività all'aria aperta: percorrere a piedi la nostra Costa d'Amalfi, da Erchie a Positano, con la semplice unione dei sentieri Cai e degli antichi camminamenti. Il risultato, come riporta lo stesso quotidiano, sono quattro giorni di cammino sospesi nel blu del mare del Golfo di Salerno e l'azzurro del cielo dei Monti Lattari. La prima tappa individuata dalla Gazzetta è quella che collega Erchie e Minori, 18 km di sentieri che godono di una vista privilegiata sul mare della Costiera Amalfitana, immersi in nella macchia mediterranea tra profumi di zagara e panorami mozzafiato. "Il migliore di tutti: uno scorcio con i Faraglioni sul fondo, Conca dei Marini più in qua e poi, sempre più vicini, Amalfi, Ravello, Maiori". "Un mix di querce e castagni, mirti e corbezzoli, boschine e macchia, accompagna i sentieri di terra, sassi, polvere e persino cenere, in un tratto di pineta con tracce di un incendio ed alberi caduti mai rimossi dal tracciato. Un tratto insomma decisamente selvaggio, fino circa all’incrocio con la strada bianca che porta al Santuario di Maria Santissima Avvocata. Da qui terrazzamenti baciati dal sole e straripanti di limoni e vigneti prendono il sopravvento sul verde spontaneo. Poi è un attimo abbassare lo sguardo, vedere la spiaggia puntinata di ombrelloni colorati di Maiori, e capire che la sottostante, infinita scalinata, la prima di innumerevoli altre, è l’unico modo per raggiungere il paese". Da Maiori poi il passaggio verso Minori tramite il "Sentiero dei Limoni", un percorso abitato che lambisce antiche case di pescatori e chiese dalle meravigliose cupole in maiolica. Da Minori poi il sentiero che conduce ad Amalfi, passando per Ravello dove sono davvero tante le scale da affrontare. L’ascesa verso il paradiso in terra sono le scale che da Minori portano a Ravello, tutte d'un fiato in una scalinata unica, cadenzate dalle indicazioni, rigorosamente in ceramica, che scandiscono i chilometri percorsi. "A un certo punto si incontra anche una sorta di cattedrale nel deserto: è l’Auditorium di Oscar Niemeyer, a cui segue poi l’arrivo alla piazza di Ravello, fronte Duomo. L’ultima tappa ravellese è quella che comprende il portone della Cattedrale, Villa Rufolo e Villa Cimbrone. Si continua poi verso Pontone, sotto l’imponente mole della basilica di Sant’Eustachio". Da Pontone poi, stupenda frazione di Scala, si arriva direttamente ad Atrani, il più piccolo Comune d'Italia, nonché meraviglioso borgo marinaro della Costa d'Amalfi, praticamente attaccato ad Amalfi, tramite la Valle del Dragone, tra orti e limoni, un piacere per appagare tutti i sensi. [caption] Valle delle Ferriere - Foto Fabio Fusco[/caption] Terza tappa segnalata dalla Gazzetta dello Sport è quella che collega Amalfi ad Agerola attraverso la Valle delle Ferriere. "La Valle delle Ferriere è un percorso boschivo che sale verso l’interno e culmina in una Riserva Naturale di rara bellezza, caratterizzata da una imponente cascata – con tanto di presepe in una delle piccole grotte seminascoste dietro all’acqua! – e dalla presenza di un tipo di felce preesistente all’ultima glaciazione, e dunque risalente a 65 milioni di anni fa. In Italia trova solo qui un habitat idoneo alla sua sopravvivenza". Da qui si arriva ad Agerola, città alle porte della Costiera Amalfitana che ha saputo sfruttare sapientemente le vie de trekking. Da qui partono una serie di sentieri di varia lunghezza e difficoltà, tutti naturalmente vista mare. [caption] Sentiero degli dei - Foto Fabio Fusco Positano[/caption] E la quarta tappa non poteva che essere quella più famosa e conosciuta: il Sentiero degli Dei che collega Agerola a Positano e Praiano. Questa tappa conclusiva è formata da 10 chilometri di drammatica bellezza che ogni anno richiama migliaia di turisti, sportivi e appassionati di trekking, da ogni parte del mondo. "Inutile dire che la ricompensa è assicurata: panorami incredibili, la sensazione di volare fra cielo e mare, di nuovo la vista di Capri e dei Faraglioni, com’era stato poco dopo l’inizio del primo sentiero, da Erchie. Un cerchio magico si chiude, e abbraccia tutta la Costiera". Fonte: Amalfi News - La Gazzetta dello Sport

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10542102

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...