Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàPolstrada, allarme incidenti tra i giovani durante il weekend

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

polstrada, sicurezza stradale, giovani, distrazione, incidenti, auto

Polstrada, allarme incidenti tra i giovani durante il weekend

Pur essendo dati non ancora consolidati secondo il direttore del servizio di Polizia Stradale Filiberto Mastrapasqua uno delle cause più comuni per gli incidenti è la distrazione

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 12 luglio 2023 20:59:17

Il numero di incidenti con protagonisti giovanissimi si incrementa - purtroppo - in ogni fine settimana: proprio nel week end appena trascorso ci sono stati due ventenni morti in un frontale a Jesolo, un 18enne vittima nel trapanese e quattro vittime in provincia di Caserta, tra cui un ragazzo di 18 anni.

Come detto, un trend in crescita e che riguarda sempre di più i giovani tra i 18 e 24 anni come sottolinea il direttore del servizio di Polizia Stradale Filiberto Mastrapasqua:

''Su questa fascia d'età abbiamo aperto un focus perché l'incidentalità stradale è la prima causa di morte per le giovani generazioni''.

E dai dati, al momento non consolidati, emerge che a provocare gli incidenti nel 37,2% dei casi è la distrazione.

''Si tratta di dati non consolidati ma da gennaio a maggio per quanto riguarda i ragazzi tra i 18 e i 24 anni abbiamo la distrazione ( tra cui l'uso del cellulare e il sonno) come causa al 31,2% mentre la velocità è al 28,8% - spiega - Ci sono altre tipologie di infrazioni come la distanza di sicurezza che si attesta al 12,1% e le norme di comportamento al 5%. Il 6% sono l'alterazione psicofisica e anche questa è assimilabile alla distrazione.

E c'è un'inversione di tendenza: di solito le violazioni che causavano maggiormente incidenti erano l'eccesso di velocità o la velocità non conforme, adesso queste violazioni sono state superate dalla distrazione che è ormai la prima causa di incidente: uso del telefonino, stanchezza, alterazione dovuta all'assunzione di droghe o alcol''.

Un altro elemento di criticità che causa incidenti sulle strade è senz'altro legato ai veicoli vecchi, non manutenuti e con pneumatici non conformi. I dati che raccontano lo stato delle vetture circolanti in Italia peggiorano sempre di più.

Sono i risultati del progetto "Vacanze sicure" 2023 realizzato dalla polizia stradale, Assogomma e Federpneus fanno luce sullo stato delle gomme su un campione di vetture.

La Polstrada ha, infatti, effettuato 8.865 controlli tra maggio e giugno 2023 in sei regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto, Toscana, Marche e Puglia.

Da questi dati emerge che sono 18 su 100 le auto con pneumatici non conformi. In alcuni casi diventano quasi 25 se si considera la mancata revisione. Sette veicoli su 100, poi, hanno le gomme lisce, mentre su tre auto sono "danneggiate visibilmente", e per otto non sono omogenee. Questo si verifica quando vengono montati pneumatici di marche o modelli diversi sullo stesso asse oppure quando sono presenti due invernali e due estivi.

Secondo una proiezione, come spiegato dal direttore del Servizio della Polizia Stradale Filiberto Mastrapasqua, i dati dell'incidentalità relativi al 2023 sarebbero anche in aumento rispetto allo scorso anno:

"Guidare con pneumatici non omologati o danneggiati, oltre ad avere una rilevanza dal punto di vista sanzionatorio, rappresenta un atto di irresponsabilità perché espone a un elevato rischio di incorrere in un incidente stradale", ha concluso.

Ricordiamoci di quanto sia fondamentale la sicurezza stradale e quanto noi, per primi, con gli opportuni accorgimenti, possiamo essere protagonisti in prima persona della sicurezza stradale nostra e di tutti gli altri utenti della strada.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diPublicDomainPicturesdaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10948104

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...