Tu sei qui: AttualitàPrenotare una Tesla, cliente JP Morgan Chase & Co.
Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2016 09:48:50
di Massimiliano D'Uva
Ieri pomeriggio si chiacchierava per qualche minuto con un amico impiegato nell'Automotive. Parlavamo delle strane politiche Fiat e della nuova Giulia, auto oggettivamente molto bella ma che per strategia è stata immessa sul mercato con propulsori solo Diesel, i benzina arriveranno. Alla nostra idea che non si possa oggi acquistare auto inquinanti a nafta, soprattutto dopo gli scandali del taroccamento delle emissioni, lui ci ribadiva che purtroppo "il futuro sarà dell'ibrido / elettrico" ma al momento il mercato richiede per l'80% auto diesel concludendo con un emblematico, quanto inquietante, "siete troppo avanti". Va bene "siamo avanti" allora domattina, cioè oggi, daremo il nostro contributo all'auto elettrica ordinando una Tesla per i nostri spostamenti quotidiani (non ci sono concessionarie in Campania lo si fa via web).
Apriamo il sito Tesla, la model S costa oggettivamente troppo e per le dimensioni non crediamo sia adatta per la Costiera Amalfitana, allora decidiamo di prenotare una model 3 che sarà disponibile a metà 2017 e per la quale bastano 1000 euro per la prenotazione. La procedura è semplice ed al bivio carta di credito o bonifico bancario, stavamo già inserendo i dati della carta di credito, quando la nostra curiosità ci fa tornare indietro (a tal proposito c'è un bug nel modulo di prenotazione ma questa è un altra storia) e selezionare bonifico bancario. Ci siamo chiesti "incasserà una concessionaria o direttamente l'azienda?". Reinseriamo i nostri dati e la procedura conclude con il messaggio "abbiamo inviato una mail con le coordinate bancarie". La mail arriva immediatamente e con lei una grande sorpresa. [caption] J.P. Morgan[/caption] La banca con cui intrattiene rapporti la Tesla Motors Italy S.R.L è la J.P.Morgan Chase Bank N.A - Milan Branch, banca famosa alle cronache per i mutui americani subprime ma soprattutto per aver manipolato, in alcuni stati, il mercato energetico (fonte Wikipedia: Il 30 luglio 2013, il governo statunitense e gli investitori sono stati risarciti da J.P. Morgan Chase, per aver manipolato il mercato energetico in California e nel Midwest fra il 2010 e il 2011 , spacciando azioni ai propri clienti, di centrali elettriche in perdita per incredibili fonti di profitto.) Ora non c'è nessun illecito in questo ma tanto è bastato per farmi desistere.
Non credo nelle casualità ed affidarsi alla stessa banca che finanziò Nikola Tesla per poi decretarne gli insuccessi commerciali, condannando probabilmente il mondo al consumo di carburanti fossili, sinceramente ha del poco sensato. Comincio ad avere grandi dubbi sul futuro del pianeta e mai come ora mi torna in mente il proverbio indiano: "Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183108
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...