Tu sei qui: AttualitàPrestito Vitalizio Ipotecario: abbiamo analizzato la soluzione di Alessia Morani.
Inserito da (admin), sabato 29 ottobre 2016 10:50:46
Di Alessia Morani, 40enne marchigiana, abbiamo già parlato qualche giorno fa in seguito alle sue dichiarazioni durante una trasmissione di approfondimento politico su Rete4 e inerenti il prestito vitalizio ipotecario, soluzione a molti sconosciuta. Effettivamente, non solo non avevamo mai sentito parlare di Alessia Morani ma nemmeno dell'inquietante, almeno nel nome, soluzione finanziaria per anziani in difficoltà. Abbiamo deciso di informarci e, su Alessia Morani, c'è poco da sapere: una bella donna di professione avvocato è stata nominata deputato del PD tre anni fa alle ultime elezioni. Di rilevante su di lei c'è solo la dichiarazione fatta in TV secondo la quale "un anziano che non ce la fa ad arrivare a fine mese può benissimo fare un prestito vitalizio ipotecario". Senza soffermarci sulla sterile polemica del perdere o meno la casa di proprietà, abbiamo cercato di informarci sulla tipologia di prestito e siamo andati su un sito di simulazione. La prima cosa che è balzata ai nostri occhi è che il cosiddetto prestito vitalizio ipotecario rappresenta una nuova tipologia di finanziamento importato nel nostro ordinamento, tra l'altro utilizzata pochissimo e tra le principali banche italiane, al momento, figura solo una che ne prevede l’erogazione: il Monte dei Paschi di Siena. Fino al 2006 queste tipologie di finanziamento, tecnicamente chiamate "reverse mortgage" o "equity release" erano ILLEGALI, in quanto calcolano gli interessi sugli interessi portando l'importo finale da restituire, dai legittimi eredi, ad una cifra assurda. Abbiamo simulato il prestito su un caso reale di una donna di 65 anni, vedova, intestataria di una pensione di reversibilità di poco superiore ai 600 euro ereditata dal marito insieme alla casa di proprietà. L'appartamento è di 60mq senza condominio. Per il perito della banca l'appartamento non vale più di 100'000 euro. Per la donna che ha un'aspettativa di vita di 15 anni il massimo che può ottenere come importo totale è di euro 10'000,00. Nessuno potrà sfrattare di casa la donna ma gli eredi, dopo 15 anni, dovranno pagare circa 70.000 € per riscattare l'immobile: altro che usura*. *il calcolo è stato realizzato dalla nostra redazione in base alle informazioni trovate in rete, le condizioni applicate potrebbero essere diverse. Questo è il nuovo che avanza. Queste sono le soluzioni del PD e della sua banca. Gli italiani non dormono più: il 4 dicembre è vicino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10633109
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...