Tu sei qui: AttualitàPunture di medusa: cosa fare (e non fare) per curarle
Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2017 11:54:26
Con l’arrivo della bella stagione le spiagge sono nuovamente invase dai bagnanti, e come ogni anno le meduse costituiscono una fonte di preoccupazione e fastidio per chiunque entri in acqua, per questo motivo Leggo riporta le istruzioni dell’ospedale Bambino Gesù di Roma per trattare le punture. In caso di contatto la prima cosa da fare è stare tranquilli, uscire dall’acqua se si è a riva o chiedere aiuto se ci si trova al largo, a quel punto occorre verificare che non vi siano parti di medusa attaccate alla pelle, in quel caso eliminarle con delicatezza e sciacquare la parte colpita con acqua di mare per eliminare le tossine che non sono penetrate. Per trattare la ferita occorre utilizzare un gel astringente al cloruro di alluminio, che ha un’azione antiprurito e blocca le tossine dal diffondersi, in mancanza di tale gel, che è sempre utile e conviene portarsi dietro, è possibile usare una crema al cortisone che ha un effetto ritardato (20-30 minuti dopo l’applicazione). Evitate di strofinare sabbia sulla parte dolorante o usare medicazioni come ammoniaca o succo di limone, poiché peggiorano solo le cose. Se dopo la puntura si avvertono reazioni preoccupanti, come difficoltà respiratorie, diffusione della reazione cutanea, pallore o sudorazione, occorre chiamare subito il 118 e farsi dare istruzioni su cosa fare mentre si aspetta l’arrivo dei paramedici. La pelle colpita rimane scura e sensibile alla luce solare, occorre quindi tenerla coperta da uno schermo solare o utilizzare pomate antistaminiche, fino a che l’infiammazione non sarà scomparsa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10662108
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...