Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàPuò un paesino italiano essere così vicino al cielo? Benvenuti nel paradiso di Pontone in Costiera Amalfitana

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Può un paesino italiano essere così vicino al cielo? Benvenuti nel paradiso di Pontone in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), martedì 19 luglio 2016 17:21:26

(storia e foto di Anne Martin) traduzione a cura di Mariarosaria Pisacane 'la storia originale è apparsa sull'edizione cartacea del periodico Destinations Inverno 2011- www.destinationsmagazine.com' [caption] Destinations 2011, traduzione in italiano[/caption] Da qualche parte, tra il cielo e la terra, esiste Pontone, un paesino di una bellezza incontaminata, incastonato sull’alto della montagna che si affaccia sulla ben più nota Amalfi, in Costiera Amalfitana. Pontone è uno dei sette villaggi di Scala, risalente al 1070. Ho trascorso questi giorni tra rovine storiche, spettacoli teatrali e rappresentazioni storiche medievali, accompagnati da degustazioni di prodotti gastronomici locali. Il reperto storico più importante è un’antica torre medievale, facente parte del Palazzo un tempo appartenuto alla nobile famiglia D’Afflitto. Sistemato sui tipici terrazzamenti, il paesino è un dedalo di limoni, viti, rose, buganvillea, antichi edifici in pietra, recinti in legno e gatti… tanti gatti! [caption] Palazzo Verone vista mare laterale[/caption] Il tempo sembra essersi fermato in questo villaggio così rilassante. Gli abitanti si fermano tranquillamente a parlare tra di loro: niente auto o moto, solo muli che trasportano materiale edile su per gli scalini in pietra ed il rumore dei loro zoccoli sul selciato avverte i pedoni di accostarsi al muro. Cosa ci porta in questa oasi di pace e tranquillità, a pochi passi dalla più caotica Amalfi? Per caso, quattro anni fa, mia sorella Linda ed io incontrammo il proprietario di Palazzo Verone, un bed & breakfast situato in un palazzo quattrocentesco, appartenuto alla sua famiglia da generazioni. Michele Criscuolo gestiva un albergo a Positano ed il suo invito a visitare la sua dimora a Pontone è stato per noi un sogno frequente. Quest’anno, dopo un tour di tre settimane in Sicilia, decidiamo di accettare l’invito di Michele e restiamo totalmente affascinati da questo piccolo villaggio, aggrappato ai crinali della montagna. L’ospitalità di Michele non si ferma certo ai meravigliosi panorami che si possono ammirare dai balconi di Palazzo Verone: comodi letti con lenzuola bianche e asciugamani in seta rossa. [caption] Palazzo Verone facciata[/caption] La facciata del palazzo appare grigia e poco interessante, perfettamente mimetizzata nell’ambiente circostante. Ma l’emozione cresce man mano che oltrepassiamo i terrazzamenti di limoni ed entriamo nel cortile. Durante la prima parte della salita non possiamo fare a meno di ammirare il paesaggio di una bellezza sempre più estasiante; a metà strada ci attende una fontana di acqua fresca. una volta entrati a Palazzo Verone la nostra attenzione è catturata dagli affreschi sulla volta della sala principale: gli affreschi, parzialmente restaurati, raccontano aneddoti di storia del palazzo. Non mancano libri da leggere (anche in inglese), così da accontentare anche lo storico più appassionato. Il palazzo ha origini medievali, mentre gli affreschi risalgono al XVII secolo. Raccontano una storia di famiglia in due ovali: in uno ci sono degli scheletri mentre nell’altro dei briganti incatenati. E’ una storia curiosa su un miracolo: a quanto pare, la famiglia Verone fu salvata dall’attacco dei briganti grazie all’intercessione delle anime del Purgatorio. Nel racconto di Michele traspare passione per la storia di famiglia. Racconti a parte, l’acustica di questa stanza è davvero eccezionale. [caption] L'acustica di questa sala è semplicemente unica[/caption] Michele è un abile chitarrista e non è raro poter ascoltare una delle tante canzoni da lui composte. Ed è proprio sotto la volta affrescata di casa sua che esprime il meglio di sé; ma il risultato più interessante per me e Linda è che, per la prima volta in assoluto, le nostre voci sono superbamente interessanti in quella stanza. Perfetto padrone di casa, Michele ha intonato per noi canzoni mentre facevamo colazione con frutta fresca, caffè e dolci mentre, sotto i nostri occhi, si risvegliava la Costiera Amalfitana baciata dal sole. La nostra soddisfazione è palpabile ed è veramente difficile poter immaginare altro. [caption] Il Campanile della Piazza di Pontone (SCALA)[/caption] La sera precedente tutta Pontone era in festa. In questo piccolo borgo ci sono circa 300 abitanti ed erano tutti in piazza a festeggiare il santo patrono San Giovanni Battista. La banda musicale girava per le stradine del paese mentre il parroco benediceva i fedeli. Alla fine uno splendido spettacolo pirotecnico e via a cena. Cena? Non puoi dire di aver mangiato italiano se non sei mai stato alla Trattoria Antico Borgo, in Via Noce, ad un tiro di schioppo dalla piazzetta. Il ristorante è gestito da Tina e Michele, marito e moglie, come se fosse una grande famiglia. Puoi scegliere di mangiare sotto un lussureggiante pergolato di limoni, che si affaccia sulla costa sottostante, o nella sala interna, dove potrai vedere il via vai di pizze che escono dal forno in pietra. [caption] Non c'è niente di più rinfrescante di un bicchiere di acqua fresca con limone IGP della Costa d'Amalfi[/caption] Che dire del piatto di spaghetti alla puttanesca e dei ravioli imbottiti di mozzarella preparati da Michele. Divini. Gli ingredienti sono tutti coltivati a Pontone, praticamente a Km0. Ed anche il pane preparato con l’impasto della pizza ed il vino locale sono i migliori che io abbia mai assaggiato. Dopo un paio di litri di vino siamo ritornati in piazza per ascoltare un po’ di musica suonata dalla banda e per stare insieme alle persone del luogo. [caption] Pontone, frazione di Scala in Costiera Amalfitana - Campania - Salerno - Sud Italia[/caption] La piazza è dominata dalla Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XII secolo, ed attualmente in fase di restauro. In occasione della festa patronale, le porte sono state spalancate lasciando intravedere vasi di fiori che fiancheggiavano le navate, il pavimento in marmo ed il grande altare. La nostra ultima serata a Pontone è passata troppo presto. Avevamo già prenotato per un concerto nella vicina Villa Rufolo di Ravello. Passando per la Trattoria, Michele si assicura che saremmo passati da lui a salutarlo prima di andare via. Sebbene fosse quasi mezzanotte, lo facciamo. Che splendore! Torte e limoncello fresco il tutto innaffiato da un sincero senso di amicizia. Si, Pontone e la sua gente solo il lato positivo di quelle nuvole celesti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10763100

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...