Tu sei qui: AttualitàQatargate, si punta a terminare indagini entro fine 2023
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 giugno 2023 21:39:38
Qualche giorno fa, prima che l'inquirente principe, Michel Claise 'impedisse' il rilascio interviste da parte delle persone coinvolte, Eva Kaili aveva rilasciato un'intervista al Corriere della Sera dove proclamava la sua innocenza e dove stigmatizzava il fatto che come detenuta fosse stata tenuta lontana da sua figlia che non aveva potuto vederla per diverso tempo.
Con un insolito slancio in avanti, la procura belga ha svelato le sue scadenze per portare il fascicolo fuori dalla terra ignota delle investigazioni.
Il giudice istruttore Michel Claise è tornato sulla scena dell'Eurocamera per raccogliere ulteriori elementi a carico dell'unico indagato che, insieme alla mente del presunto giro di corruzione legato a Doha e Rabat, l'ex eurodeputato pentito Pier Antonio Panzeri, resta ancora in detenzione preventiva: l'europarlamentare Andrea Cozzolino.
Il magistrato belga si è presentato a sorpresa negli uffici di Rue Wiertz accompagnato da tre agenti in borghese. Una lunga incursione iniziata di prima mattina e durata oltre sei ore.
Prima per mettere sotto torchio i collaboratori di Cozzolino e decretare la rimozione dei sigilli posti a febbraio all'ufficio del collega Marc Tarabella, tornato in libertà con condizioni il 9 maggio scorso. E poi per lunghe conversazioni con i funzionari dell'ufficio legale dell'Europarlamento. Confronti a porte chiuse che si sono conclusi solo a pomeriggio inoltrato, quando Claise ha lasciato l'edificio senza alcuna dichiarazione.
Per sapere cosa ne sarà del Qatargate belga, con l'eventuale richiesta di rinvio a giudizio dei sospettati, non resta che attendere la fine del lavoro di Claise.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10308101
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...