Tu sei qui: AttualitàQuando gli occhi non mentono
Inserito da (admin), venerdì 21 dicembre 2018 17:38:57
Stress: si vede dagli occhi. Secondo una nuova ricerca, è possibile capire se una persona sta soffrendo psicologicamente dalle dimensioni delle pupille
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima: qualsiasi emozioni proviamo, dunque, la esterniamo attraverso le nostre espressioni. A questo comune modo di dire, i ricercatori dell’Università del Missouri, negli USA, in uno studio pubblicato nella rivista scientifica International Journal of Human-Computer Interaction, aggiungono un curioso dato di fatto: le nostre pupille riflettono anche la mole di stress che affrontiamo nella nostra routine quotidiana, e in particolare nel posto di lavoro. «Se i nostri organi vitali non sono in buone condizioni, significa che c'è qualcosa che non va in noi e i dottori dovranno cercare di capire di che si tratta», ha dichiarato Jung Hyup Kim, assistente professore del MU College of Engineering, presso l’università americana. «Ma che dire della nostra salute mentale? Al momento non esiste un’unità di misura del benessere psicologico delle persone. Tuttavia, abbiamo scoperto che le dimensioni delle nostre pupille possono essere la chiave per misurare questo stato». Anche se tutti noi esprimiamo e gestiamo il nostro livello di stress in modo diverso, l'equipe del dottor Kim è convinta che questo strumento di misura sia universale, e possa essere verificato durante un’attività di multitasking al lavoro, o una performance dove ci viene richiesto di svolgere diversi compiti con diversi coefficienti di difficoltà. Il team ha impiegato una tecnologia di monitoraggio oculare per osservare la reazione dei partecipanti di fronte ad eventi quotidiani o cambiamenti inaspettati – per esempio il suono di un allarme. Secondo i risultati pubblicati, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", la dilatazione della pupilla è un segnale che indica il livello di stress e tensione di una persona all’interno di un ambiente multitasking, e ciò può fornire delle informazioni utili per creare nuovi sistemi, nell’ambito del lavoro, in cui gli impiegati si sentano più tranquilli e meno sotto pressione dal punto di vista psicologico. «Sarebbe bello se le persone potessero lavorare perfettamente in ogni occasione», continua il professore. «Ma se siamo stanchi, spesso commettiamo errori. Per questo, monitorando il livello di stress mentale di un lavoratore, possiamo possibilmente prevenire errori futuri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10442106
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...