Tu sei qui: AttualitàRimedi contro l’Alzheimer: un’erba “Santa” può contrastare la patologia
Inserito da (admin), martedì 5 marzo 2019 08:32:52
Un'erba miracolosa per proteggere il cervello contro l'Alzheimer. Si chiama Yerba santa ed è in grado di ridurre il gonfiore del cervello associato allo sviluppo della neuropatologia.L’erba santa, la foglia degli sciamani americani, è utilizzata anche per le ferite, i muscoli e i reumatismi.
Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate nelle cucine o nelle tradizioni mediche di alcuni paesi anche da migliaia di anni, possono apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica. Questa volta, Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti, vuol parlare dei benefici ed usi di una pianta, utilizzata come medicina, già dai nativi d’America come rimedio tradizionale per problemi di salute come febbre e mal di testa.
Gli sciamani nativi americani, infatti, utilizzavano principalmente le foglie bruciandole nei riti propiziatori. La Yerba Santa è conosciuta come un ottimo rimedio naturale contro uno stato depressivo lieve che è accompagnato dalla fame nervosa o compulsiva con il conseguente aumento di peso.Grazie alle sue proprietà riesce a ridurre il senso di fame e allontana il malumore e l’angoscia che si hanno quando si tende a mangiare troppo per riempire il vuoto che si sente dentro. L’erba santa è utilizzata anche per le ferite, i muscoli e i reumatismi. Pare per di più che le sue proprietà vanno ben oltre poichè sarebbe in grado di ridurre il gonfiore del cervello associato allo sviluppo della neuropatologia. «L’Alzheimer è una delle cause di morte principali negli Stati Uniti», dice la dottoressa Pamela Maher, del laboratorio Salk. «E visto che l’età è uno dei primi fattori di rischio, i ricercatori stanno esplorando un modo di contrastare l’effetto stesso dell’età nel cervello. Noi crediamo che la sterubina sia un potentissimo componente neuroprotettivo, originario della Yerba santa californiana (Eriodictyon californicum) e rappresenta un passo importante verso la strada giusta».
La sterubina, un flavonoide che dà all’erba santa il suo distintivo sapore agro, ha un impatto antinfiammatorio potentissimo sulle cellule del cervello ed è efficace contro gli induttori di morte cellulare nei nervi: in altre parole, potrebbe aiutare a rallentare o prevenire gravi disturbi neurodegenerativi come l’Alzheimer. Secondo la dottoressa Maher, il potere dell’erba santa è stato finora sottovalutato dalla scienza. La speranza è che in futuro i test clinici che includono questo composto flavonoide offriranno dei risultati positivi, con cui poi procedere nello sviluppo dei trattamenti contro la demenza. «Questo composto era conosciuto dagli scienziati, ma è stato ignorato», continua l’esperta. «Ma ora la sterubina non è solo risultata essere molto più attiva di altri flavonoidi nell’erba santa, ma la sua azione è altrettanto, se non più, positiva degli stessi flavonoidi che si sono analizzati finora».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10452102
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...