Tu sei qui: AttualitàSe vivete in un condominio, ecco perché assicurarsi
Inserito da (admin), martedì 18 febbraio 2020 23:41:04
Caduta nel condominio? Va risarcito il danneggiato dalla scivolata anche se il pavimento era solo umido e non completamente bagnato. Per la Cassazione ha minore rilievo il comportamento del danneggiato quando non c’è presenza abbondante di acqua nell’androne
Condominio e impresa di pulizie rischiano di risarcire l’infortunato che è caduto sul pavimento dello stabile anche se è soltanto umido e non bagnato. Per la Cassazione con l’ordinanza 4129/20 pubblicata in data odierna, infatti, quando non c’è acqua abbondante in terra, acquista minore rilievo l’efficienza causale del comportamento del danneggiato. E dunque non si può attribuire a quest’ultimo la responsabilità del sinistro sul rilievo che non avrebbe percepito come fosse scivolosa la superficie dell’androne. Nella fattispecie, i giudici della sesta sezione civile della Suprema Corte hanno accolto il ricorso di un danneggiato, dopo che la Corte d’appello di Cagliari aveva riformato la sentenza con la quale il Tribunale di Sassari – Sezione distaccata di Alghero, aveva condannato un condominio e la legale rappresentante di un’impresa di pulizia al risarcimento di oltre 16 mila euro in favore di un cittadino che uscendo dall’appartamento della propria zia era scivolato nell’androne dello stabile che era stato appena lavato dall’impresa di pulizie procurandosi la frattura di tibia e perone. Per gli ermellini, ha errato il giudice dell’appello a ritenere sussistente il comportamento colposo della vittima perché il sinistro avviene in condizioni di normale visibilità: sul pavimento privo di segnali c’è soltanto l’umidità successiva al lavaggio e dunque la situazione di pericolo risulta meno prevedibile. Senza dimenticare che l’infortunato non è un condominio ma un semplice ospite, in quanto parente di uno dei proprietari esclusivi: risulta dunque all’oscuro dei giorni e degli orari in cui sono effettuate le pulizie nello stabile e non si può quindi applicare il criterio della prevedibilità dell’evento. Principi assai condivisibili per un altro precedente in materia che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", offre spunti utili per tanti casi analoghi e cittadini che sinora non sono stati risarciti e che in applicazione di questi criteri potranno ottenere più adeguata tutela.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10592106
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...