Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàUnicef, 400 milioni di bambini colpiti dalle guerre

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

unicef, guerra, conflitto, bambini, vittime, feriti, dispersi

Unicef, 400 milioni di bambini colpiti dalle guerre

L'allarme lanciato dalla Ong con il portavoce italiano, Andrea Iacomini: "Numeri che fanno paura ma nessuno manifesta per loro"

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 30 dicembre 2023 21:49:16

I conflitti più 'celebri' sono quelli tra Ucraina e Russia e quello che vede Israele avanzare nella Striscia di Gaza per (ri)vendicare l'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso; eppure, le guerre nel mondo sono - purtroppo - tantissime.

E tra le vittime innocenti, di ogni conflitto in ogni angolo della terra, a farne le spese sono anche i più indifesi: i bambini.

A sottolineare come questo 'dettaglio' venga poco preso in considerazione dalla maggioranza dei politici, degli analisti, dei media, etc. hanno portato al numero mai registrato prima di 400 milioni di bambini coinvolti in aree di crisi nel 2023.

È il portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini a ricordare, amareggiato:

"Vedo dappertutto manifestazioni con gli slogan 'Free Palestine' o pro Israele, ma nessuno scende in piazza per dire che neanche un bambino deve morire in guerra", richiamando l'attenzione su quei conflitti dimenticati, di cui nessuno più parla.

"Quando si spengono i riflettori, cala il silenzio: come é successo in Siria, Yemen, Sudan.

Ora i titoli sono su Gaza, di meno sull'Ucraina, ma quelle guerre passate in secondo piano non smettono di provocare emergenze umanitarie devastanti, specie per l'infanzia.

Oggi stiamo vedendo una catastrofe a cui non si assisteva dalla Seconda guerra mondiale.

I numeri sui bambini in guerra fanno paura", dichiara Iacomini.

Poi ha snocciolato numeri, dati, agghiaccianti:

"In quasi due anni di guerra in Ucraina 560 bambini sono stati uccisi nei bombardamenti e 1.200 feriti sono rimasti feriti.

Secondo le notizie che arrivano da Gaza, dall'inizio delle operazioni militari israeliane nella Striscia sarebbero stati uccisi 5.350 bambini e feriti circa 9.000, mentre 1.750 risultano dispersi.

In Israele oltre 35 bambini sono stati bruciati vivi o feriti a morte nell'attacco di Hamas del 7 ottobre. In Siria, dopo oltre 12 anni di conflitto, l'emergenza si è aggravata con il terremoto dei mesi scorsi: necessitano d'assistenza 7 milioni di bambini.

Secondo l'Onu, dall'inizio della guerra, circa 13.000 bambini siriani sono stati uccisi o feriti, oltre 609.900 sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica.

Nello Yemen, dove oltre 8 anni di combattimenti hanno devastato la vita di 11,1 milioni di bambini, 11.000 sono stati uccisi o gravemente feriti, oltre 4.000 sono stati reclutati e utilizzati dalle parti in conflitto.

In Sudan l'Unicef registra la più grande crisi di bambini sfollati al mondo, con 24 milioni di minori coinvolti e tre milioni di evacuati.

Dall'altra parte del mondo, ad Haiti, circa metà della popolazione ha bisogno di assistenza umanitaria, compresi 3 milioni di minori, vittime di una complessa storia di povertà, instabilità politica e rischi naturali.

 

foto: pagina FB UNICEF

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

UNICEF<br />&copy; pagina FB UNICEF UNICEF © pagina FB UNICEF

rank: 10376108

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...