Tu sei qui: AttualitàUno studio mette in discussione le sigarette elettroniche
Inserito da (admin), domenica 18 giugno 2017 17:03:14
Sigarette elettroniche: bocca a rischio. Afte ed ulcere a causa del vapore inalato. Lo conferma un nuovo studio Quando furono lanciate sul mercato le sigarette elettroniche, molti pensavano che si era trovata la soluzione alla lotta al tabagismo e ai danni connessi, ma contestualmente sono state avviate numerose ricerche che ne hanno dimostrato alcune criticità che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", dovranno essere oggetto di ulteriori accertamenti scientifici. Tra le ultime, quella della University of Rochester di New York pubblicata sulla rivista Scientific Reports, che ha rilevato la sussistenza di correlazioni tra l'uso di questi dispositivi e il rallentamento nella guarigione e cicatrizzazione delle ferite all’interno del cavo orale. Ciò spiegherebbe anche la frequente formazione di afte, ulcere ed altre irritazioni nella bocca dei fumatori. I tossicologi dell’università hanno osservato in laboratorio l’azione del fumo di queste sigarette su un campione di tessuto umano, danneggiato prima dell’esposizione. I graffi sul tessuto hanno causato a delle cellule note come fibroblasti l'alterazione della loro struttura che è finalizzata a riparare il danno. Normalmente questo processo provoca la formazione di nuovo tessuto, mentre le cellule del vecchio si restringono e chiudono la ferita. Il contatto con le sostanze chimiche aromatizzate del vapore, tuttavia, priva i fibroblasti dell’energia necessaria per svolgere il loro compito, conseguentemente impedendo alla ferita di rimarginarsi correttamente. «Le sigarette elettroniche sono considerate meno dannose di quelle convenzionali, ma la nostra ricerca dimostra che possono causare una varietà di altri problemi, non solo ai polmoni», ha spiegato il dottor Irfan Rahman. «La frequenza con la quale si fuma, sia che siano sigarette normali o vapore, determina la gravità del danno alle gengive e alla cavità orale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10293109
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...