Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàViaggio da incubo per i passeggeri del volo Ryanair Manchester-Brindisi.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Viaggio da incubo per i passeggeri del volo Ryanair Manchester-Brindisi.

Inserito da (admin), sabato 3 giugno 2017 21:42:52

Non meglio precisati problemi tecnici hanno costretto la compagnia low-cost a cambiare aerei accumulando oltre tre ore di ritardo. I viaggiatori hanno diritto a chiedere l'indennizzo Non sappiamo se ciò che è accaduto ieri, venerdì 2 giugno 2017, per i tanti passeggeri del volo Ryanair Manchester-Brindisi "FR 8894", con partenza dallo scalo inglese alle 16.50 ed arrivo previsto a Brindisi Casale alle 21.00, sia connesso ai problemi di sicurezza dipendenti dai terribili eventi dello scorso 22 maggio o da questioni meramente tecniche, fatto sta che si è trattata di un'odissea che ha riguardato i tanti viaggiatori diretti verso il Salento, tra cui molti cittadini originari delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. La prima difficoltà, a detta degli operatori della low cost, è sorta per un problema all'aeromobile, che ha fatto slittare la partenza sino alle 20.55. Alla fine i passeggeri sono stati costretti a cambiare apparecchio e sono giunti a destinazione alle ore 00.50 di oggi 3 giugno, con oltre 3 ore di ritardo rispetto al previsto. Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti, ricorda che dati i disagi subìti dai viaggiatori, è possibile che gli stessi agiscano per ottenere adeguato ristoro per i danni patiti anche se la compagnia aerea rifiuti di provvedervi in via bonaria. Non è da dimenticare, infatti, come ormai i giudici di Pace siano sempre più convinti nell'applicazione dei principi statuiti dalla Corte di Giustizia Europea, che con un precedente assai autorevole, ha da tempo stabilito che i passeggeri vittime di un ritardo aereo pari o superiore alle tre ore, come nel caso di specie, abbiano diritto sia al risarcimento del danno, che alla compensazione pecuniaria predeterminata da parte del Reg. ce 261/04. In particolare, i giudici europei hanno precisato che i passeggeri di un volo ritardato, al pari di coloro che si vedono annullare il volo, hanno diritto ad una compensazione pecuniaria di € 250, 400, 600, (a seconda della distanza del volo), qualora subiscano una perdita di tempo pari o superiore a tre ore. Ad oggi, pertanto, il passeggero che giunge a destinazione tre ore o più dopo l´orario di arrivo originariamente previsto, può chiedere sia il risarcimento del danno che la compensazione pecuniaria. A nulla, quindi, valgono, tutti i tentativi adottati soventemente dei vettori aerei per evitare il dovuto ristoro in favore dei propri passeggeri. La Corte ha, infatti, confermato, che il vettore aereo può evitare di offrire il dovuto risarcimento solo se sarà in grado di provare con assoluta certezza, e con documentazione non interna, che il ritardo è stato dovuto a "circostanze eccezionali" tali, che non si sarebbero potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso, ossia circostanze che sfuggono all´effettivo controllo del vettore aereo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10122100

Attualità

Le città del futuro nascono dal confronto: successo per la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità

NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...

Alla Fondazione Prada la cura diventa parola, visione e speranza: nasce il Manifesto Etico per la SLA

Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...

Esercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud

Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...

Alessandro Marzadro entra nel board del Consorzio Nazionale Grappa

Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...

Al via la AICS Hotels Napoli League: gli alberghi di Napoli si sfidano a calcio

NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...