Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza
Inserito da (Admin), lunedì 9 settembre 2024 15:09:04
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza. Questi due hub, che insieme attirano milioni di visitatori ogni anno, diventano il palcoscenico perfetto per mettere in luce le bellezze e le attrazioni che Sorrento ha da offrire.
L'iniziativa si svolge nell'ambito delle collaborazioni tra la Camera di Commercio italiana di Nizza e della Costa Azzurra e il gemellaggio che lega Sorrento alla città di Nizza da ben 61 anni. A guidare la delegazione sorrentino, incaricata di promuovere la località in questa settimana speciale, è stata Silvana Gargiulo, responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento.
I visitatori francesi, sempre più interessati a scoprire le eccellenze della Penisola Sorrentina, avranno la possibilità di conoscere meglio l'offerta turistica di Sorrento, che spazia dall'enogastronomia di qualità al ricco patrimonio culturale, passando per siti naturalistici di grande fascino e un calendario di eventi che anima la città anche fuori dalla stagione estiva.
Il mercato francese rappresenta una risorsa fondamentale per il turismo sorrentino, e questa iniziativa arriva a coronamento di una serie di attività promozionali che, negli ultimi due anni, hanno rafforzato i legami tra le due città. Partecipazioni a fiere, campagne pubblicitarie e l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico sono stati strumenti chiave per avvicinare il pubblico francese a Sorrento. Anche il sindaco Massimo Coppola, con la sua visita ufficiale a Nizza lo scorso anno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, ha dato un forte segnale dell'importanza strategica di questo legame.
Con oltre 13 milioni di turisti all'anno che transitano dall'aeroporto di Nizza e i 10 milioni di visitatori del Cap 3000, Sorrento si proietta come una meta sempre più desiderata per i viaggiatori internazionali. Una settimana che promette di consolidare il prestigio e la visibilità di Sorrento sul panorama internazionale, confermandola tra le destinazioni turistiche più amate del Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10093103
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....
Ci crede la Regione Campania e ci crede il suo governatore, Vincenzo De Luca che nel giorno dell'inaugurazione ha voluto essere presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2024, inaugurata oggi alla Fiera. L'obiettivo è quello di promuovere la destinazione 'Campania Divina' sui mercati nazionali...