Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetAd Alvignano nasce la Scuola Maninpasta: Pasqualino Rossi apre una Scuola per pizzaioli e fornai

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Ad Alvignano nasce la Scuola Maninpasta: Pasqualino Rossi apre una Scuola per pizzaioli e fornai

Inserito da (admin), mercoledì 12 giugno 2019 15:08:31

Il 18 giugno alle ore 19, ad Alvignano in provincia di Caserta, nell’ex plesso scolastico di Via Roma, Pasqualino Rossi aprirà ufficialmente la Scuola "Maninpasta". La neonata scuola, recante il payoff "formare per infornare", non nasconde il proprio obiettivo di rivolgersi non solo ad un pubblico di professionisti ma anche ad un ampio spaccato di utenza che è quello amatoriale. Il sempre maggiore interesse che si sta sviluppando attorno alla pizza e alla figura del pizzaiolo, la cui arte di recente è divenuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità, ha risvegliato un grande interesse nel pubblico che sempre più non solo si interessa alla pizza e agli ingredienti ma anche alla manualità e tecniche per replicarla in casa. Un fenomeno pari a quello che si è registrato in passato nel mondo del vino dove il consumatore è divenuto prima più attento, poi più preparato e in molti casi anche discreto produttore in proprio. Tra gli scopi della scuola, prima a farlo in assoluto, c’è anche quello di formare i fornai, figura storica che ultimamente scarseggia e potrebbe divenire pari a quella del pizzaiolo per la fortissima domanda che ne viene fatta. Moltissimi gli sponsor a sostegno della scuola che promette di colmare una grande lacuna formativa che si era creata sul territorio dell’alto casertano, benché sia espressione di grandi scuole di pizzeria e territorio di grandi realtà a cominciare proprio dalla Pizzeria Élite di Alvignano. La serata che avrà inizio con il taglio del nastro che sarà affidato ad un uomo simbolo del mondo pizza quale il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro che, senza tema di dubbio, rappresenta il padre putativo del risorgimento gastronomico della Pizza e della Pizzerie in Campania prima e in Italia poi. Oltre alle Autorità tutte, interverranno numerosi personaggi dello spettacolo quali donna Imma del Castello delle cerimonie e il suo staff, tanti personaggi dello spettacolo e il cantante Lello Marino. Accanto ad essi tantissimi sponsor ed amici. Tra questi ultimi i pizzaioli Antonio Starita, Salvatore Grasso, Alessandro Condurro, Giorgio Moffa, Maurizio Del Buono, Gino Sorbillo, Stefano Callegari, Salvatore Gatta, Attilio Albachiara, Roberto Susta, Ivan Di Leva, Simone De Gregorio, Alessandro Bruner, Giampio Grillo, Antonio Grasso, Michele Fuccio, Michele Graziano, e tanti altri che si alterneranno, proponendo con l’impasto di Pasqualino Rossi, 10- 15 pizze dei loro "cavalli di battaglia". Accanto ad essi le immancabili pizze fritte di Mamma Rita, il caciocavallo del professore Salvatore Romano, la mozzarella di Bufala Campana DOP dei caseifici Ponticorvo, Il Casolare e Lattai Ponticorvo, il prosciutto cotto arrostito caldo di Sabatino Cillo, il tagliere di salumi della Macelleria Zullo, la "bracevia" di "Dianacarni" con le bombette e arrosticini di ovino, i piatti dell’agriturismo "zio Luigino", quelli del "Riccio’s" di Pozzuoli, l’azienda "BonCeli" per il senza glutine, Salvatore Tortora i dolci e il caffè, l’acqua del gruppo Ferrarelle, la farina del Molino Caputo, le birre del birrificio "Karma", quelle del Gruppo Perrella, i vini dell’Azienda Vestini Campagnano dell’Enoteca "Il torchio", i pomodori di "Gustarosso", i forni di Fazzone e le pale di Regina e tantissimi altri che ogni ora si uniscono a questa realtà che promette davvero di far bene. L’invito è aperto a tutti i giornalisti previa accredito al numero 3409884438 (Gianluca Rossi) con relativa conferma. L’evento è aperto al pubblico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10883100

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...