Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetCapodanno del Mugnaio 2021: il 1°luglio tutta la festa in streaming

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Capodanno del Mugnaio 2021: il 1°luglio tutta la festa in streaming

Inserito da (admin), mercoledì 30 giugno 2021 11:52:43

Mulino Caputo dà appuntamento per domani 1° luglio, a partire dalle ore 18.30 quando, connettendosi alla pagina Facebook (facebook.com/MulinoCaputo/) o al profilo Instagram di Mulino Caputo (instagram.com/mulinocaputo/), si potrà assistere, da tutto il mondo, alla trebbiatura del raccolto del Campo di Frignano, in provincia di Caserta e partecipare, virtualmente, ai festeggiamenti che coinvolgeranno tutte le figure professionali impegnate, dalla produzione agricola fino alla trasformazione finale. Dalla farina ai prodotti gastronomici d’eccellenza. Il racconto di tutte le fasi del Capodanno del Mugnaio sarà condotto dal giornalista Rai Giuseppe Di Tommaso. A rappresentare le tre categorie dei trasformatori della farina in prodotti, pizzaioli, panettieri e pasticceri avremo rispettivamente: Vincenzo Iannucci, Domenico Fioretti e Ciro Poppella, grazie al quale si accoglierà il Capodanno con una torta speciale. La data dei festeggiamenti che sancisce l’inizio della trebbiatura, per ovvie ragioni, è una data mobile: ogni anno si attendono le condizioni climatiche ideali per dare l’avvio al raccolto del Grano Nostrum, italiano al 100%, coltivato nei Campi Caputo. "Per la filiera Grano Nostrum abbiamo superato tremila ettari di grano seminato, tutti al Sud Italia, distribuiti tra basso Lazio, Campania, Molise, Abruzzo, Basilicata e Puglia. Contribuendo a produrre Grani Italiani. L'annata agraria si presenta soddisfacente dal punto di vista quantitativo, nonostante le scarse piogge in alcune fasi fenologiche importanti, come il riempimento della spiga. Di contro, rileviamo un profilo qualitativo molto alto, infatti, il clima asciutto ha determinato incrementi della qualità della granella e, accentuando notevolmente la qualità del grano" – ha dichiarato con soddisfazione Antimo Caputo, AD del Mulino. I festeggiamenti del Capodanno del Mugnaio, la celebrazione del raccolto del grano, la firma del nuovo contratto di filiera tra i vari partner e il Mulino Caputo, sono momenti emozionanti e rappresentano uno degli appuntamenti più attesi del calendario degli eventi di Mulino Caputo. Il progetto dei Campi Caputo permette di portare l’eccellenza del grano tenero italiano in tutto il mondo. Si avvale degli studi dei terreni, seminati in base alle loro tipologie, e consente la produzione di differenti varietà di grani, come il Parthenope o il Don Carmine. Durante tutto l’anno i campi vengono monitorati da un team di agronomi, con sopralluoghi e tecnologie satellitari. Si tratta di un lavoro corale e costante che vede impegnati, accanto al Mulino Caputo, tutti i produttori, con Franco D’Amore; la Green Farm, l’azienda di Grottaminarda di cui è capo fila di filiera Michele Meninno, che si occupa dell’assistenza tecnica all’agricoltura. Il progetto di filiera Grano Nostrum, che raccoglie le migliori professionalità della coltivazione del frumento in Italia, da quest’anno vede in filiera il Consorzio NCO (Nuova Cooperazione organizzata), riconosciuto dalla regione Campania, che aiuta le cooperative che coltivano terreni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali, dando lavoro a soggetti svantaggiati. Parteciperà al Capodanno il presidente, Simmaco Perillo, testimone delle attività del consorzio finalizzate a generare inclusione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10123107

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...