Tu sei qui: GourmetCrocché di patate della Costa d'Amalfi fatte in casa
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 16:19:14
Se cercate su internet, nei blog più famosi di cucina e di gastronauti, troverete decine di ricette più o meno veritiere su come realizzare dei buonissimi crocchè alla napoletana. Di queste non ne abbiamo scelta nessuna perché secondo noi, anzi sarebbe meglio scrivere secondo la signora Pina interpellata in merito, non esiste la ricetta perfetta. [caption] Crocchè di patate della Costa d'Amalfi[/caption]L'ingrediente base sono ovviamente le patate ma saper scegliere quelle buone è un impresa non da poco. La signora Pina, casalinga della Costa d'Amalfi, ci ha rivelato il suo segreto. "Il segreto è utilizzare patate locali, meglio se di Tramonti. Mai scaldare le patate il giorno stesso in cui si vogliono realizzare dei buonissimi crocchè", ci spiega Pina, "per capire se le patate sono farinose al punto giusto vanno scaldate il giorno prima e magari servite come contorno ad un secondo, condite solo con un filo d'olio extravergine del Cilento ed un pizzico di sale. Se rimangono per il giorno dopo, non dimenticatevi di metterle in frigo per evitare che vadano a male, valutate la consistenza e schiacciate ed amalgamate quelle che prima erano tagliate a tocchetti ed impastate. Gli ingredienti sono semplici, io non metto ne prezzemolo ne pepe per la gioia dei miei nipotini, un po di mozzarella fresca ma di frigo, quella avanzata di un paio di giorni prima è perfetta, uova di fiducia e pan grattato per panare il panzarotto imbottito prima della frittura in olio di semi." Insomma il risultato è sorprendente, con qualche patata scaldata la Signora Pina fa il contorno il giorno prima ed un rinforzo al secondo il giorno dopo con un occhio al frigo ed uno al portafogli, per non buttare nulla di quello che avanza. Il risultato finale è questo: Buon Appetito!!! [caption] Il cuore di mozzarella filante dei Crocchè della Signora Pina[/caption]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10863108
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...