Tu sei qui: GourmetLa primitiva si fa drink: a TuttoFood arriva il primo cocktail con la farina
Inserito da (admin), venerdì 22 ottobre 2021 19:28:40
Numerose e sempre diverse le iniziative messe in campo dal Molino mantovano in occasione della Fiera Tuttofood: si parte da un brindisi beneaugurale in cui la farina è protagonista, per passare a uno stand tutto green e arrivare alla nuova edizione –completamente rinnovata – del magazine aziendale dedicato al pane e firmato Lissoni Graphx. E proprio partendo dalla vocazione green della sua farina di punta, ma anche per ricordare il verde che caratterizza tutta la sezione pizza, qui presentata nella sua innovativa veste, Molino Pasini, per la sua partecipazione al Tuttofood di quest’anno, ha deciso di ispirarsi alla natura, attraverso un allestimento che porta i visitatori all’esterno, con tanto verde e sedute dove rilassarsi durante i tanti tour in fiera. L’idea che guida il progetto di design firmato Vandersande Studio è quella di vivere all’aperto anche quando siamo al chiuso, di non perdere il dialogo con il "fuori" che tanto ci è mancato nei mesi scorsi. Il passaggio allo stand sarà dunque un appuntamento imperdibile per i professionisti di pizzeria, panificazione e pasticceria, che verranno accolti in uno spazio aperto e funzionale. Due nuove referenze Pizza, per pizza soffice e pizza croccante, affiancano le grandi certezze del Molino di Cesole: il preparato per Gnocchi e la Primitiva. Pad. 14P, Stand A35-B38 TUTTOFOOD in FIERA MILANO RHO da oggi fino al 26 Ottobre 2021, dalle 9.30 alle 18.00.
IL SIGNATURE COCKTAIL PRIMITIVOLa Primitiva Integrale, prodotto ormai iconico dell’azienda si trasforma nel tempo in nuove esperienze. Durante l’estate 2020 è diventata un sorbetto grazie al maestro gelatiere Stefano Guizzetti, cambiando forma e sostanza. Oggi, per brindare al nuovo inizio di Tuttofood, la farina al centro del pensiero dell’identità di marchio del Molino, si trasforma con la complicità del più celebre bartender milanese, Maurizio Stocchetto dello storico Bar Basso, in una serie di deliziosi cocktail, declinando la sua identità in una nuova veste, questa volta tutta da sorseggiare. Tre le proposte ideate da Stocchetto, tutte molto diverse: si parte da un elegante drink ispirato al Giappone, passando per la versione arricchita con farina di un grande classico della mixology internazionale come il margarita, e si arriva fino a un after dinner ispirato all’Alexander. I tre drink saranno a disposizione in carta, diventando una proposta classica del locale. Durante il mese di ottobre, inoltre, le vetrine del bar Basso accoglieranno una speciale installazione creata da Vandersande Studio: spighe e grano fanno da quinta all’ingresso del locale e evocano la sostanza di Primitiva, legata alla terra e ai suoi frutti. |
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343102
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...