Tu sei qui: GourmetLe zucche non sono semplici decorazioni per Halloween, posseggono proprietà straordinarie
Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 23:24:34
Ancora una volta lo "Sportello dei Diritti", continua il suo viaggio tra i prodotti vegetali di stagione o che comunque caratterizzano particolari periodi dell’anno. In quest’inizio di novembre, dopo la festa di Ognissanti, non poteva mancare uno dei simboli di Hallowen, la zucca, che non dev’essere considerata solo una testa vuota utile solo per la festa anglosassone che ormai stiamo assimilando quale nostra nuova tradizione: in realtà quest’ortaggio contiene delle proprietà a dir poco straordinarie, ma spesso sottovalutate. Le zucche, infatti, sono assai ricche di vitamina A, che notoriamente, è un toccasana per la vista e alla salute degli occhi. Una quantità pari ad appena una tazza di polpa di zucca contiene all’incirca il doppio dell’apporto di vitamina A quotidiano raccomandato dai nutrizionisti, dunque è facile integrare questa sostanza fondamentale – anche per la salute della pelle, dei denti e delle ossa – con un bel piatto autunnale a base di zucca. La polpa è estremamente fibrosa, e gli alimenti che possiedono tante fibre sono anche quelli che ci mantengono sazi più a lungo. Un cibo ottimo, dunque, per chi segue una dieta dimagrante o semplicemente vuole ridurre o tagliare il consumo di snack ipercalorici. Il suo elevato contenuto di fibre contribuisce anche al regolare funzionamento del cuore. Da non dimenticare, inoltre, che anche i semi hanno le loro proprietà positive: sono infatti ricchissimi di triptofano, un aminoacido che ci aiuta a calmare e rilassare i sensi. Il triptofano stimola la produzione di serotonina, che a sua volta rilassa la mente dandoci una sensazione piacevole, e al contempo agevola il sonno: non peraltro, in alcune zone d’Italia, quelli salati vengono chiamati "passatempi". Grazie al suo alto contenuto di beta-carotene, la zucca è eccellente per la prevenzione del cancro. Varie ricerche dimostrano una connessione tra gli antiossidanti – come la vitamina A e la vitamina C – e la prevenzione dei tumori: per questo può essere considerata un potentissimo cibo anticancro. Sia nella polpa che nei semi si trova in grandi quantità il potassio, un minerale che aiuta a ristorare l’equilibrio degli elettroliti dopo un allenamento, dunque giovando ai muscoli affaticati. Il potassio, è noto, serve anche a regolare la pressione sanguigna. Insomma, un prodotto della natura che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", vale la pena degustare con le numerose preparazioni che le ricette delle nostre tradizioni regionali conoscono e non da utilizzare solamente per veduta o per ricordarsi di una festa non nostra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10943104
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...