Tu sei qui: GourmetMancano ancora pochi giorni per presentare la propria candidatura al Pastry Contest "San Gennà...un dolce per San Gennaro"
Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2019 11:50:58
Chi realizzerà il miglior dolce dedicato a San Gennaro? Di chi sarà l’idea vincente per creatività e bontà? Il 10 giugno scade il termine per presentare la candidatura alla selezione del pastry contest "San Gennà…un dolce per San Gennaro". Il concorso, che premierà il miglior dolce da viaggio dedicato al Santo, nelle due categorie di torta o di monoporzione, vedrà i maestri dell’arte bianca sfidarsi l’8 luglio, presso il Roof Garden Terrazza Angiò del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Questa seconda edizione, voluta da Mulino Caputo, chiama all’appello la creatività degli artigiani dell’arte bianca di tutt’Italia, invitati alla realizzazione di un dolce dedicato al Santo. "Siamo entusiasti del concorso dolciario dedicato a San Gennaro" ha dichiarato Antimo Caputo "non solo perché amiamo stimolare e sostenere il confronto creativo tra i maestri pasticceri, ma anche perché ci piace l’idea che professionisti di ogni regione abbiano la possibilità di lavorare con prodotti italiani, interpretandoli e abbinandoli in base alla propria formazione e alle rispettive specificità culturali e territoriali." Il regolamento, infatti, fa riferimento a un dolce a lunga conservazione che dovrà attingere i propri ingredienti dal vasto paniere dei prodotti IGP e DOP italiani, utilizzare la farina Mulino Caputo e uno dei prodotti dello sponsor Agrimontana, azienda italiana riconosciuta in Italia e nel mondo, tra l’altro, per la qualità dei suoi canditi e marron glacé. Bisognerà inserire nella ricetta un ingrediente rosso, che faccia riferimento al prodigio del sangue di San Gennaro. Ad accogliere l’invito alla sponsorizzazione dell’evento anche un’altra azienda leader nel settore delle cucine, la Snaidero Rino Spa, che partecipa unitamente alla napoletana Arredamenti Lo Stile di Pasquale e Stefano Salierno. Il contest "San Gennà…un dolce per San Gennaro" ha ottenuto il patrocinio morale della più autorevole associazione nazionale di categoria, l’AMPI (Associazione Maestri Pasticceri Italiani). La giuria che decreterà il vincitore sarà formata da quattro maestri pasticceri di altissimo profilo: Luigi Biasetto, Relais Dessert e già Miglior Pasticcere del Mondo; Gino Fabbri, presidente dell’AMPI; il pluripremiato Sal De Riso di Minori e Salvatore Gabbiano, vincitore della prima edizione del contest dedicato a San Gennaro. Assieme a loro ci saranno Antimo Caputo, Ad del Mulino Caputo; Massimo Manelli, Ceo della Snaidero Arredamenti, e Gianni Simioli, giornalista radiofonico di Rtl e Radio Marte, nonché ideatore del San Gennaro Day, appuntamento fisso del settembre napoletano. Al vincitore di ciascuna delle due categorie, torta e monoporzione, andrà un premio di 500 euro e una fornitura di farine Mulino Caputo. Il regolamento del concorso (allegato al comunicato) è visionabile sulla pagina Facebook di Mulino Caputo e sulla quella della Dieffe Comunicazione. Tutto il materiale richiesto dovrà pervenire entro e non oltre il 10 giugno 2019 al seguente indirizzo: undolcepersangennaro@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10282106
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...