Tu sei qui: GourmetMassimo Di Cataldo ritorna con "Il Massimo in cucina" dal 15 novembre
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2021 17:09:20
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 21.00 sul Canale Alma Tv (canale 65 DTT) Un programma che vede ai fornelli artisti e non solo, improntato sulla cucina, l’amicizia e la musica condotto dal cantautore Massimo Di Cataldo nell’insolita veste di aiuto cuoco. Ogni piatto realizzato oltre ad essere legato all’ospite per motivi affettivi può riportare a una canzone magari canticchiata in cucina fra una spadellata e una farcitura. Il cibo e la cucina sono i fattori alchemici che rendono il rapporto fra due persone ancora più speciale. Se poi queste persone hanno una spiccata vena artistica il momento può diventare davvero un evento unico. Poiché nella vita non ci si deve mai annoiare Massimo Di Cataldo ha deciso di cimentarsi ai fornelli coinvolgendo diversi amici per continuare a intrattenere e magari anche emozionare il pubblico che lo segue da anni in attesa del Concerto che l’artista romano terrà il prossimo 26 Dicembre all'Auditorium Parco della musica di Roma in Acustico accompagnato dal pianista Alessio Pizzotti e dalla violoncellista Fabrizia Pandimiglio. proponendo i suoi più grandi successi e alcune delle più significative canzoni di celebri cantautori della musica italiana. Il padrone di casa è Massimo Di Cataldo, artista a tutto tondo: cantante, autore, attore. Esordisce giovanissimo, per poi recitare in ruoli di primo piano in film come "Belli e dannati", "Sabato italiano" e nella serie tv RAI "I ragazzi del muretto". Al contempo il Festival di Sanremo diventa la rampa di lancio per la sua carriera musicale che fra dischi d’oro e di platino vede la realizzazione di collaborazioni illustri con artisti nazionali ed internazionali del calibro di Eros Ramazzotti, Renato Zero, Youssou N'Dour. IL FORMAT Una meravigliosa food comedy dove Massimo, il padrone di casa, accoglierà puntata per puntata diversi amici con i quali realizzerà pietanze particolari legate alle radici di ognuno di loro, in un clima solare e spensierato. Le puntate saranno tutte di durata pari a 24 minuti. Nella prima stagione hanno preso parte fra gli altri: Manuela Villa, Cesare Rascel, Il Maestro Gianni Mazza, Francesca Alotta, Antonio Giuliani, Agostino Penna, Alessio Pizzotti, Antonella Salvucci, Carmine Faraco, Antono Mezzancella, Jill Cooper, Roberto Ciufoli. Nella seconda stagione gli ospiti saranno tra gli altri : Martufello, Gegia, Savino Zaba di Radio1Rai, l’attrice e cantante Giulia Luzi, il Maestro Pinuccio Pirazzoli, l’attrice Emanuela Titocchia, Stefano Oradei, Marcello Cirillo, Antonio Aversano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10843103
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...