Tu sei qui: GourmetMozzarella di Bufala. Attenzione alle imitazioni: ecco come gustarla al meglio
Inserito da (admin), venerdì 7 febbraio 2020 14:43:15
Sono ormai in molti a riconoscere le qualità benefiche del consumo di mozzarella di bufala (leggi qui l’articolo di Positano Notizie). In passato prodotto destinato all’élite, fu verso la fine del XVIII secolo che la mozzarella di bufala divenne un formaggio fresco di largo consumo. Il merito fu, nemmeno a dirlo, dei Borbone, i quali realizzarono nella Reggia di Carditello un grande allevamento di bufale con relativo caseificio per la trasformazione del latte di bufala. Oggi questo formaggio è uno degli alimenti a Denominazione di Origine (DOP) più consumati in tutto il Bel Paese, in ogni stagione. Come si fa a dare forma alla mozzarella? Etimologia del termine "mozzarella" deriva appunto da "mozzare", ed è niente altro che l’operazione con cui, maneggiando il pezzo di cagliata filante, si stacca, mozzando con l’indice e il pollice, la singola mozzarella classica, quella rotonda per intenderci. Con il tempo le forme sono variate e oggi conosciamo e apprezziamo le trecce, i bocconcini e le ciliegine, perfette per piccoli stuzzichini e aperitivi. [caption] Mozzarella di bufala con pomodori all'insalata[/caption] Per i puristi la mozzarella di bufala va assaggiata senza condimenti. Può essere accompagnata con qualche pomodoro, perfetti quelli sorrentini ma anche i San Marzano, conditi a parte in modo da non contaminare il gusto di questo prodotto unico. Assolutamente vietate le posate, dimenticate forchette e coltelli, come consigliava Enzo Turco, nella scena della spesa insieme a al grande Totò in Miseria e Nobiltà: "piglia queste due dita, premi la mozzarella, se cola il latte te la pigli, altrimenti… desisti"; la mozzarella va assaporata con le mani e ben venga che il siero coli un po, sporcandoci. L’importante, a meno che non vogliate utilizzarla come condimento della pizza, è non conservarla in frigo: perdereste tutta la sua bontà. La mozzarella deve essere conservata nel suo siero e per pochissimo tempo: fidatevi non durerà mai troppo! [caption] marchio mozzarella di bufala campana e DOP[/caption]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10882103
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...