Tu sei qui: GourmetParte lunedì 16 settembre il Campionato del Mondo dei Pizzaiuoli 2019 - XVIII Trofeo Caputo
Inserito da (admin), venerdì 13 settembre 2019 13:07:37
Inizia lunedì 16 settembre, presso il Lungomare Caracciolo di Napoli, la XVIII edizione del Campionato del Mondo dei Pizzaiuoli, con il quale si assegna l’ambito Trofeo Caputo. Quest’anno il Trofeo supera se stesso e propone due nuove categorie, passando così dalle tradizionali 9 a ben 11, e introduce una ulteriore competizione, prevista per il 19 settembre e dedicata al "Trofeo delle Nazioni". "Quest’anno festeggiamo la maggiore età del Trofeo Caputo, che rappresenta un’occasione di confronto per i pizzaioli e ci consente di portare a Napoli, ogni anno, maestri da tutto il mondo, per far vivere loro l’emozione di un evento così grande" ha precisato Antimo Caputo, Ad del Mulino Caputo "Contemporaneamente, il Campionato del Mondo rappresenta una promozione internazionale dei nostri prodotti del Sud, un motore di sviluppo delle nostre aziende: dai latticini ai pomodori all’olio alle farine. Prodotti che esportiamo in tutto il mondo così come abbiamo esportato l’arte dei pizzaiuoli napoletani." Per quello che riguarda le categorie di gara, accanto alle "tradizionali" Pizza STG, Pizza Classica, Pizza di Stagione, Pizza in Teglia, Pizza Metro/Pala, Pizza senza glutine, Pizza Fritta, Pizza Acrobatica (larga, veloce, freestyle) e categoria Juniores, quest’anno i pizzaioli si sfideranno nelle nuove categorie Pizza Contemporanea e Pizza Americana. Una storia, quella della Pizza Contemporanea, nata dalla continua sperimentazione messa in atto, con entusiasmo, dalle giovani leve: i pizzaiuoli under trenta. Tra le caratteristiche più apprezzate, il cornicione "a canotto", che ha spinto gli esperti di Mulino Caputo a mettere a punto le farine Nuvola e Nuvola Super, che assecondano l’esigenza di "scioglievolezza" di questo tipo di pizza. Anche i giudici si adegueranno a queste caratteristiche ed, esclusivamente per questa gara, utilizzeranno le forbici per tagliare le pizze a tranci, così da non sciuparne i bordi. [caption] Napoli lungomare Caracciolo
Immagini della precedente edizione del Pizza Village e del Trofeo Caputo .
Ph: Stefano Renna / Riccardo Siano / Roberta De Maddi[/caption] Il XVIII Trofeo Caputo esordirà il 16 settembre, quando scenderanno in campo i primi concorrenti asiatici, mentre il 17 ci sarà la competizione dedicata alla categoria Pizza Americana, nella quale si sfideranno circa 40 pizzaioli d’Oltreoceano che gareggeranno sia nella sezione della pizza tradizionale che in quella American Divisione. Tanti nomi importanti, veri fuoriclasse d’Oltreoceano. In giuria ci saranno autorevoli personaggi del food americano, a conferma del fatto che Napoli è la capitale della pizza. Una gara a stelle e strisce che anticipa la "Pizza Fest NY", che si terrà nella Grande Mela, il 5 e 6 ottobre prossimo. Il Campionato è organizzato, come sempre, dall’APN - Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Mulino Caputo. Imponente il numero dei partecipanti, oltre 600, che giungeranno a Napoli per gareggiare da tantissime nazioni: Giappone, Thailandia, Corea del Sud, Taiwan, Cina, Argentina, Brasile, Stati Uniti, Canada, Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Egitto, Marocco, Tunisia, Russia e Australia. Se è vero che le competizioni sono l’evento clou del Campionato del Mondo, la XVIII edizione del Trofeo Caputo, che si svolge, come di consueto, nell’incantevole scenario del Pizza Village, quest’anno in programma dal 13 al 22 settembre, prevede eventi collaterali come un convegno sulla nuova farina Nuvola e Nuvola Super. Il Trofeo Caputo si conferma così come il più grande e spumeggiante evento internazionale dedicato alla pizza, una competizione che attira un numero sempre crescente di professionisti da tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10152102
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...