Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetPREMIO STREGA MIXOLOGY: al via le iscrizioni per la quarta edizione

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

PREMIO STREGA MIXOLOGY: al via le iscrizioni per la quarta edizione

Inserito da (admin), sabato 21 aprile 2018 20:27:06

Scadono il prossimo 30 aprile le iscrizioni gratuite per barman e barlady italiani per la competizione di cocktail a base liquore Strega ispirati ai libri vincitori del Premio Strega letterario. La competizione si svolgerà durante la serata finale della LXXII edizione del Premio Strega, il giovedì 05 Luglio 2018 a Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Giunge alla sua quarta edizione il Premio Strega Mixology, competizione rivolta ai più talentuosi barman e barlady italiani e organizzata dalla storica azienda Strega Alberti Benevento. C'è tempo fino al 30 aprileper iscriversi – gratuitamente - online al link www.premiostregamixology.strega.it Per partecipare è necessario inviare la ricetta del cocktail specificando, per ogni ingrediente homemade,composizione e modalità di preparazione. La ricetta, con tecnica libera, dovrà contenere almeno 3 cl di Liquore Strega e non più di 5 ingredienti (non si conteggiano come ingredienti eventuali guarnizioni, zest, crusta, side e accompagnamenti). Criteri di valutazione saranno il gusto e il bilanciamento del cocktail, la valorizzazione del liquore Strega e il legame con il tema letterario. Il cocktail dovrà, infatti, ispirarsi a uno dei 71 libri vincitori delle passate edizioni del Premio Strega, diventando, di fatto, anch'esso, un 'grande classico italiano'. La competizione premierà la ricetta che meglio interpreta il gusto inconfondibile del liquore Strega, in connessione con il mondo della letteratura. Le pre-selezioni della gara si terranno dal 30 aprile al 10 maggio, giorno in cui saranno comunicati, in un evento a Roma, i nomi dei 5 finalisti, che saranno successivamente ospiti dell'azienda, a Benevento. Quindi, la competizione finale, giovedì 5 luglio, a Roma, in concomitanza con la serata finale della settantaduesima edizione del Premio Strega, nella consueta cornice del Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Ville Giulia. A tutti i bartender finalisti saranno forniti gli ingredienti per la preparazione finale del cocktail - ad esclusione di determinati ingredienti homemade di difficile reperibilità - e l'azienda Strega Alberti fornirà ai partecipanti di Liquore Strega e di tutti i prodotti del proprio portfolio, dalla Strega Cream alla Sambuca, dal Limoncello di Sorrento al Liquore di Liquirizia Amarelli, alle grappe Falanghina e Aglianico. Durante la finale sarà allestita una zona bar, con una postazione per ogni bartender finalista. Il vincitore del Premio Strega Mixology 2018 riceverà un viaggio comprendente volo e alloggio a Berlino dall'8 al 10 ottobre 2018 per partecipare, in qualità di barman, allo stand Strega in occasione dell'evento bar più importante in Europa, il Bar Convent Berlin. Il Liquore Strega Nel lontano 1860 nasce in Campania, a Benevento, lo stabilimento in cui ancora oggi si produce il liquore Strega. Lo Strega é un prodotto completamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 tra erbe e spezie, provenienti da varie parti del mondo. Con le sue intense note aromatiche, con il suo inconfondibile profumo, questo liquore crea, con gli altri ingredienti, un sorprendente contrasto fra elementi speziati ed erbacei, corposi e leggeri, senza perderne l’anima raffinata. Per maggiori informazioni www.premiostregamixology.strega.it premiostrega@strega.it www.facebook.com/StregaAlberti/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10583104

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...