Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Gourmet“Sacco della mia farina”: nasce il progetto di riciclo creativo di Legambiente Battipaglia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

“Sacco della mia farina”: nasce il progetto di riciclo creativo di Legambiente Battipaglia

Inserito da (admin), venerdì 13 dicembre 2019 14:53:28

Giovedì 19 Dicembre, in occasione della conferenza spettacolo Rifiutopoli, veleni e antidoti, sarà presentato il progetto Sacco della mia farina Si terrà giovedì 19 Dicembre alle ore 21.00, in occasione della conferenza spettacolo Rifiutopoli, veleni e antidoti presso il Teatro Sociale Aldo Giuffrè di Battipaglia, la presentazione di Sacco della mia farina, il nuovo progetto del pizzaiolo Valentino Tafuri in collaborazione con Legambiente Battipaglia. Sacco della mia farina: compromesso tra creatività e impegno ambientale In un periodo in cui c’è il dilagare della crisi ambientale, Tafuri ha partorito un’idea che è a metà strada tra l’economia circolare ed il riciclo creativo. Perché buttar via i sacchi della farina se possono essere riutilizzati e trasformati in innovative shopping bags? La creatività e l’amore per l’ambiente diventano alleati perfetti per lo sviluppo di una coscienza del rispetto e dell’uso consapevole delle risorse del territorio. La pizzeria 3Voglie, infatti, trasformerà i sacchi della farina Petra in originali e resistenti shopping bags. Con il ricavato di questo progetto e con il supporto di Legambiente Battipaglia, inoltre, saranno finanziati dei corsi di formazione riguardo al tema dell’economia circolare e del riciclo urbano. «Con questo progetto – spiega il Giovane Pizzaiolo dell’anno per la Guida Espresso 2020 – non stiamo salvando il mondo, eppure, si sa, tante gocce, insieme, formano il mare. Il mio intento è di riuscire a dare un buon esempio con la speranza di sensibilizzare quante più persone possibili a tematiche così delicate e di ispirare altrettante azioni di riciclo creativo. La pizzeria 3Voglie deve ancora fare tanti passi, questo è solo l’inizio verso un percorso di miglioramento e crescita». La presentazione del progetto Giovedì 19 Dicembre alle ore 21.00, presso il Teatro Sociale Aldo Giuffrè di Battipaglia, ci sarà la presentazione delle shopping bags. La conferenza spettacolo Rifiutopoli, veleni e antidoti promossa da Legambiente Battipaglia, sarà la circostanza perfetta per far conoscere ai presenti il nuovo prodotto di Tafuri e per far assaporare il suo pane sfornato in giornata. Il martedì, il giovedì ed il sabato, infatti, in aggiunta all’acquisto del pane dalle ore 17.00, sarà possibile richiedere la nuova borsa in alternativa a quella classica. Un’idea semplice che unisce in un solo prodotto tradizione ed innovazione e che, soprattutto, sposa la genuinità della cucina di 3Voglie. Info: 3Voglie Via Serroni 10/14 – Battipaglia (SA) tel. 0828 370533 info@3voglie.com – www.3voglie.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10622102

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...