Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetSalerno. “Vite di donna” a cura di Scena Teatro

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Salerno. “Vite di donna” a cura di Scena Teatro

Inserito da (admin), giovedì 19 ottobre 2017 23:57:51

Venerdì 20 ottobre, ore 21 presso il Ristorante Reginella Piazza Sedile di Portarotese, Salerno Salerno, 17 ottobre 2017. Riprendono le cene teatrali nella locanda di Anna Carillo, a cura di Antonello De Rosa e Pasquale Petrosino. Venerdì 20 (ore 21), gli attori di Scena Teatro, il laboratorio permanente attivo nella aule del Centro Sociale di Salerno, tornano nella locanda Reginella di Salerno per mettere in scena delle piccole performance tratte dai caposaldi dei grandi maestri napoletani. Stavolta, a scendere tra i tavoli del ristorante nel cuore del centro storico sarà l’attrice Margherita Rago con "Vite di donna". Si tratta di quattro monologhi ispirati ad altrettante donne. La prima è Filumena Marturano che «non ha bisogno di spiegazioni – spiega la Rago -, emblema della donna traviata ma anche della mamma mortificata che sopporta tutto per amore dei figli. Una storia che mi appartiene, abbiamo un vissuto in comune di chi solo quando si avvicina alla morte comprende che deve riprendersi la propria dignità.» Il secondo personaggio in questione è Nanà, prostituta. «Mi affascina questo mondo in cui non possiamo sapere perché alcune donne si trovino loro malgrado. Con la legge Merlin, molte cocotte hanno deviato verso il ballo e lo swing: a questa scelta, che io interpreto come una liberazione, si ispira il mio monologo», ha aggiunto la Rago. La terza figura femminile a cui darà voce è "Nannenella ‘a pezzente", da un poema di Salvatore Di Giacomo per chiudere poi con una fiaba di Gianbattista Basile, "La vecchia che si voleva maritare", tratta da "Lo cunto de li cunti". Piccole piece drammaturgiche prenderanno vita in maniera estemporanea, affidandosi soprattutto al talento e alla bravura della Rago che pesca a mani piene nel canovaccio della drammaturgia campana. Anche stavolta, la performance sarà intervallata dalle pietanze della cucina campana e per questa cena si è scelto di dare spazio in tavola alla regina della nostra tradizione: la pizza, che sarà servita in ogni versione, preceduta da antipasti fritti e dalla classica mozzarella in carrozza, mentre a sigillare tutto sarà un dolce a sorpresa. Sarà avvincente per il pubblico entrare nel vivo della teatralità dell’attore. Particolarità, questa, delle cene spettacolo che hanno proprio il vantaggio di stabilire una connessione più stretta tra la scena e il pubblico privilegiando una partecipazione più condivisa, senza barriere, nel segno della convivialità di cui la buona tavola è certo complice. Prezzo della cena-spettacolo: 18 euro

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10572103

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...