Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: GourmetSarà la Pastiera il "Dolce delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" 2024: tra nuove forme, colori e sapori

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Gourmet

Napoli, i dolci delle feste

Sarà la Pastiera il "Dolce delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" 2024: tra nuove forme, colori e sapori

L’appuntamento è fissato per il 19 novembre presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli

Inserito da (Admin), giovedì 14 novembre 2024 15:11:12

Sarà la Pastiera, pensata in una nuova veste: nuova forma, nuovi sapori e nuovi colori, la specialità prescelta per la tredicesima edizione de "I Dolci delle Feste Dei Grandi Interpreti By Mulino Caputo".

L'appuntamento è fissato per il 19 novembre presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli.

L'evento, diventato un focus imperdibile sulle tendenze dei dolci di fine anno, vede salire alla ribalta, come di consueto, uno dei dolci tra i più apprezzati della tradizione artigianale napoletana.

Per i puristi, la Pastiera doveva essere preparata e consumata, il 6 gennaio, per chiudere le festività natalizie ed inaugurare quelle pasquali.

Oggi questo dolce, che rappresenta fortemente Napoli, è richiesto a gran voce dai turisti e dai visitatori di passaggio, tanto da essere disponibile nelle pasticcerie e nei forni della città, 365 giorni l'anno.

Un grande classico, quindi, ma che, come tutti i classici, può dare vita ad interessanti rivisitazioni.

È per questa ragione che, in occasione de "I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" , è stato chiesto ai 12 protagonisti, alcuni tra i più rinomati e talentuosi pasticceri italiani, di puntare su fantasia e professionalità per presentarne una reinterpretazione originale.

Sono attese le versioni create da: Luigi Biasetto, Giustina Brasiello, Michele Cannavacciuolo, Salvatore Capparelli, Sal De Riso, Mario Di Costanzo, Luigi Di Meglio, Marco Infante, Pietro Macellaro, Pasquale Pesce, Ciro Poppella e Sabatino Sirica.

Una anticipazione, quella del 19, destinata agli addetti ai lavori, alla quale seguirà la messa "in carta" della nuova pastiera, a partire dal 20 novembre, in tutte le pasticcerie dei partecipanti all'evento.

Per Antimo Caputo, Ad del Mulino di Napoli, "Il nostro evento dedicato ai Dolci delle Feste, in questi anni, ha sempre voluto stimolare la creatività e promuovere la rivisitazione dei dolci natalizi della nostra pasticceria artigianale, ricca e variegata. Spingendoci ad estendere la partecipazione ai pasticceri di altre regioni italiane, dalla Sicilia alla Toscana, dal Veneto al Lazio, invitati a dare una nuova veste ai nostri classici, consapevoli del fatto che la gastronomia napoletana, frutto di contaminazioni, dispone di un linguaggio universale"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10043107

Gourmet

La Pasqua si fa moderna con la pastiera della chef Sara Isopo al Grand Hotel Palatino: ecco la ricetta

Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...

I fiori nel piatto per l'Orto Botanico di Napoli: Mauro Espedito e Mario Di Costanzo celebrano la primavera con due creazioni ad hoc

È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...

TubeORIGINAL premiata agli Italy Food Awards con il riconoscimento speciale Linee Gourmet

L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...

I fratelli Esposito ambasciatori della pizza a Ruota di Carro in Toscana

Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...

La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: un anno di grandi successi

Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...