Tu sei qui: GourmetStrega Tour: il ritorno di Alex Frezza all’Archivio Storico #liquorestrega #stregatour #stregacocktail
Inserito da (admin), domenica 25 febbraio 2018 23:25:42
"Il Carditello", "Lo Splendore" e il "Forestiero": tre nuovi cocktail dedicati allo splendore della Napoli borbonica Alex Frezza, pluripremiato bar tender e mixologist, ritorna dopo quasi tre anni all’Archivio Storico, premium bar napoletano da pochi mesi divenuto anche ristorante di cucina borbonica, per una serata d'eccezione facente parte del programma della kermesse "Strega Tour". L’evento si svolgerà giovedì 1 marzo, a partire dalle ore 21. Alex, che è stato il bar manager ed ideatore – insieme al patron Luca Iannuzzi – del particolare format del bar del famoso locale di via Scarlatti ed anima dello stesso durante i suoi primi due anni di vita, proporrà una drink list composta da tre cocktail aventi tra gli ingredienti lo storico liquore "made in Campania": "Il Carditello", "Lo Splendore" e il "Forestiero". Tre nomi legati alla storia dei Borbone: il primo ricorda la Reggia di Carditello, una bellissima tenuta ubicata in provincia di Caserta appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie; "Lo Splendore" è un inno alla Napoli borbonica, una metropoli moderna e innovativa; il "Forestiero" – rappresentato nel presepe borbonico - è il napoletano stesso che, davanti alle bellezze di Napoli, rimane estasiato. Strega è un liquore a base di erbe prodotto dal 1860 dalla Strega Alberti di Benevento. Il suo colore giallo è dato dallo zafferano. E’ composto da 70 erbe, fra cui la menta e il finocchio. Alexander Frezza classe ’77, lavora nel campo dell’ospitalità dall'etá di 15 anni. Nel 2007 - insieme ai i soci Francesco Cappuccio, Luigi Pignatelli e Vincenzo Cardone - avvia "Bar in Movimento cocktail catering". E’ stato il cuore pulsante del bar dell’Archivio Storico dalla sua nascita fino al 2015, anno in cui ha aperto un cocktail bar tutto suo. L’Archivio Storico, locale che dal 2013 caratterizza le serate dei napoletani con iniziative culturali e ottimi vini e cocktail, da qualche mese non è più soltanto un premium bar, ma è diventato a tutti gli effetti un ristorante: nelle sue nuove cucine vengono preparati i piatti raffinati degni dei gran signori di una volta, recuperati dai ricettari dell’epoca dei Borbone. La drink list del locale è un mix equilibrato di abbinamenti storici, cammei d’italianità e spudorate personalizzazioni dell’Archivio, dedicate ovviamente alla storia partenopea. Nelle cinque sale, ognuna abbinata ad un Borbone, sono presenti elementi d’arredo che rimandano al Regno delle due Sicilie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10522101
Nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo, la Pasqua si celebra con eleganza e gusto. Al ristorante Le Spighe, all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, la pastry chef Sara Isopo firma un autentico capolavoro di dolcezza: la Pastiera Moderna, una raffinata rivisitazione del classico partenopeo...
È un'oasi verde, con una superficie di circa 12 ettari, nel centro di Napoli, nella quale è possibile ammirare alberi secolari, scoprire piante rare, godere di fioriture spettacolari e respirare aria salubre. L'arrivo della primavera è il momento giusto per visitare l'Orto Botanico di Napoli, scrigno...
L'evento, ideato dal giornalista Donato Ala Giordano, si è svolto il 1° marzo nella splendida cornice di Villa ReNoir a Legnano (MI), riunendo le eccellenze italiane del settore. Con oltre 400 presenze, la manifestazione ha riconfermato il suo ruolo di riferimento per il comparto agroalimentare, premiando...
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
Si conclude nel migliore dei modi il 2024 del ristorante La Corte degli Dei di Palazzo Acampora: dopo le recensioni della Guida de La Repubblica e del Gambero Rosso, dopo l'inserimento nella Mangia&Bevi de Il Mattino, è di poche settimane fa la riconferma nell'Agenda 365, la cosiddetta Bibbia Laicadel...