Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneColdiretti, un italiano su tre sogna figlio agricoltore

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Lavoro e Formazione

coldiretti, giovani, famiglie, agricoltore

Coldiretti, un italiano su tre sogna figlio agricoltore

È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Notosondagi, diffusa in occasione della Festa dell'educazione alimentare

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 aprile 2023 18:47:20

Il settore primario che potrebbe tornare ... primario anche nei sogni dei genitori che, pensando al futuro dei propri figli, li vedono agricoltori.

Lo pensa più di un italiano su tre, come mai?

''Spinto da una nuova convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire qualità della vita ma anche creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo''.

E anche gli ultimi avvenimenti come guerra e pandemia sembra abbiano fatto la loro parte:

''Guerra e pandemia hanno evidenziato tutta la strategicità del cibo e il risultato è un profondo mutamento culturale che -secondo Coldiretti- si traduce anche nelle scelte imprenditoriali con oltre 55mila giovani italiani che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella terra, dalla coltivazione all'allevamento, dall'agriturismo alle vendite dirette fino alle bioenergie e all'economia''.

E ancora:

''L'agroalimentare può offrire un milione di posti di lavoro green nei prossimi 10 anni con una decisa svolta dell'agricoltura verso la rivoluzione verde, la formazione tecnica, l'innovazione, la transizione ecologica e il digitale da sostenere con strumenti mirati per i giovani agricoltori nel Pnrr'', afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini.

''L'emergenza covid ha fatto affiorare sia il tema del necessario rafforzamento della sovranità alimentare del nostro Paese, sia l'esigenza di una progetto lungimirante e pragmatico per un modello di sviluppo sostenibile, a partire dal cibo'', conclude.

 

Fonte foto: Foto dilumix2004daPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107210105

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Dall'incendio in azienda al muletto che perde il controllo: il corso sulla sicurezza ora si fa con la realtà virtuale

Fòrema ha acquistato alcuni visori e le licenze per 15 scenari interattivi attraverso i quali i lavoratori possono vivere in prima persona situazioni di rischio e sperimentare in totale sicurezza le corrette procedure di prevenzione e gestione delle emergenze. Grazie a una partnership con VirtualSafetyLab.com,...

Jobs Act, Consulta aumenta le tutele per i lavoratori licenziati

Il Jobs Act voluto dal governo Renzi nel 2015 e che tante modifiche aveva apportato alla legge 300, meglio conosciuto come Statuto dei lavoratori del 1970, ha subito un altro 'colpo' da parte della Corte costituzionale ha deciso di allargare la tutela per i lavoratori licenziati che il Jobs Act aveva...

Molestie, sospeso per un mese docente Università di Torino

Luoghi 'sacri' si definivano una volta, ora, la fotografia che viene scattata nelle Università, nel caso specifico in quella di Torino, non è affatto rassicurante: lo si evince dalle innumerevoli situazioni di disagio che stanno emergendo dai questionari proposti dal collettivo Studenti Indipendenti...

Scuola, Report Eurispes: "Docenti aggrediti e malpagati"

Dopo l'aggressione alla docente di Varese, con 3 coltellate che ha seguito anche quello che accadde sempre ad un'insegnante ad Abbiategrasso nel maggio dello scorso anno, le aggressioni e le minacce da parte di studenti e genitori, sono in preoccupante aumento. Senza contare stipendi inadeguati e scarsi...