Tu sei qui: Lavoro e FormazionePalumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 09:15:23
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica amministrazione, sottolineando la forza territoriale e la crescita dell’organizzazione sindacale.
Numerose le affermazioni registrate nei Comuni della provincia di Caserta. Palumbo ha voluto rendere omaggio ai protagonisti di queste vittorie: Francesco Ferrara a Lusciano, Giovanni Nicolò a Sessa Aurunca, Giuseppe De Lucia a Maddaloni, Laura Cartoni a Santa Maria a Vico, Pasquale Carrillo a San Prisco, Franco Bovenzi a Pignataro Maggiore, Gaetano Nappa ad Aversa, Ernesto Iavazzo a Villa Literno e Marco Abbruzzese a Trentola Ducenta.
Particolare soddisfazione anche per l’ottimo risultato conseguito nel comparto scuola, dove la CISAL ha fatto registrare un incremento del 40% dei consensi. "Il loro impegno, quello dei loro segretari e la passione sindacale di tutti i candidati - ha aggiunto Palumbo – hanno portato le categorie e l’intera Cisal verso traguardi importanti, radicando valori e presenza sui territori. A tutti loro, l’augurio di buon lavoro e di continuare a essere riferimento serio e credibile per i lavoratori che rappresentano".
Parole che confermano la linea d’azione della CISAL: presenza costante, ascolto, competenza. Un sindacato che cresce insieme al territorio e con il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10901105
Fòrema ha acquistato alcuni visori e le licenze per 15 scenari interattivi attraverso i quali i lavoratori possono vivere in prima persona situazioni di rischio e sperimentare in totale sicurezza le corrette procedure di prevenzione e gestione delle emergenze. Grazie a una partnership con VirtualSafetyLab.com,...
Il Jobs Act voluto dal governo Renzi nel 2015 e che tante modifiche aveva apportato alla legge 300, meglio conosciuto come Statuto dei lavoratori del 1970, ha subito un altro 'colpo' da parte della Corte costituzionale ha deciso di allargare la tutela per i lavoratori licenziati che il Jobs Act aveva...
Luoghi 'sacri' si definivano una volta, ora, la fotografia che viene scattata nelle Università, nel caso specifico in quella di Torino, non è affatto rassicurante: lo si evince dalle innumerevoli situazioni di disagio che stanno emergendo dai questionari proposti dal collettivo Studenti Indipendenti...
Dopo l'aggressione alla docente di Varese, con 3 coltellate che ha seguito anche quello che accadde sempre ad un'insegnante ad Abbiategrasso nel maggio dello scorso anno, le aggressioni e le minacce da parte di studenti e genitori, sono in preoccupante aumento. Senza contare stipendi inadeguati e scarsi...
di Norman di Lieto Dopo le aggressioni a Taranto e a Varese al personale scolastico, il Ministero dell'Istruzione e quello della Giustizia stanno lavorando insieme ad una stretta contro chi aggredisce il personale scolastico: per loro, non solo è stata prevista la difesa da parte dell'Avvocatura dello...