Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Musica, Cinema e Teatro

<<<123456789>>>

Teatro e umanità oltre le sbarre

“Qui è altrove”: il film di Gianfranco Pannone racconta un altro carcere possibile

Venerdì 7 febbraio 2025, al Cinema Academy Astra di Napoli, la prima visione del documentario “Qui è altrove: Buchi nella realtà”, dedicato al lavoro teatrale di Armando Punzo con la Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra. Un racconto intenso sull’arte come strumento di riscatto umano e sociale, con la partecipazione del regista, del drammaturgo e di esperti del settore per riflettere sul potere trasformativo del teatro in carcere.

Inserito da (Admin), martedì 4 febbraio 2025 18:14:24

“Qui è altrove”: il film di Gianfranco Pannone racconta un altro carcere possibile

AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale prosegue il suo percorso ospitando la prima napoletana del documentario "Qui è altrove: Buchi nella realtà", scritto e diretto da Gianfranco Pannone per raccontare come un altro carcere sia possibile. Il film è in programma a Napoli venerdì 7 febbraio 2025 alle 20.30 nell'ambito della rassegna di documentari al Cinema Academy Astra curata da Arci Movie in collaborazione con Parallelo...

Le attività, i numeri e i protagonisti del 2024 del TRAC - Centro di residenza pugliese:  19 realtà in residenza artistica ospitate in 8 città 

Inserito da (Admin), sabato 1 febbraio 2025 11:53:20

Le attività, i numeri e i protagonisti del 2024 del TRAC - Centro di residenza pugliese:  19 realtà in residenza artistica ospitate in 8 città 

Il TRAC - Centro di residenza pugliese nato dal raggruppamento di 5 compagnie che risalgono idealmente l'intera Puglia connettendone le periferie Factory compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, con sede a Novoli (LE); CREST, con sede a Taranto; La luna nel letto, con sede a Ruvo di Puglia (BA); Bottega degli Apocrifi, con sede a Manfredonia (FG), Artinscena di Annalisa Bellini a Castellana Grotte (BA), conferma...

Romano Bros, esce il suo nuovo singolo “Alla Stazione”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 17 gennaio 2025

"Alla Stazione", il nuovo singolo di Romano Bros su tutti i digital store

Da venerdì 17 gennaio 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “ALLA STAZIONE” (Carpe Diem Music), il nuovo singolo dei ROMANO BROS.

Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 14:21:36

"Alla Stazione", il nuovo singolo di Romano Bros su tutti i digital store

"Alla stazione", brano che anticipa l'uscita del loro secondo album intitolato "Viaggiatori Musicanti", si distingue per il suo sound pop-rock italiano, curato dal loro storico produttore Enrico Solazzo. La canzone utilizza la stazione come metafora della vita, evocando viaggi, attese, addii e ricongiungimenti. Spiegano gli artisti armerini a proposito del brano:«"Il brano "Alla stazione" è la prima traccia del nostro...

Una giovane artista torinese racconta il valore di affrontare le paure

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

La giovanissima cantautrice torinese affronta il tema dell’ansia e della lotta contro i propri pensieri nel suo ultimo brano, accompagnato da un video ambientato tra le montagne innevate

Inserito da (Admin), venerdì 10 gennaio 2025 19:02:57

V!ktoria e il suo nuovo singolo "Respirare"

Provare la sensazione di essere soffocati, il cuore che accelera, la paura di perdere il controllo: sono esperienze comuni ma spesso difficili da spiegare. Con il suo nuovo singolo "Respirare", V!ktoria offre una risposta personale e universale a queste emozioni, trasformandole in musica. Il brano, dal sound pop cristallino, è un invito a non temere i propri pensieri e a spezzare i legami che trattengono le paure, per...

Una storia di resistenza, sacrificio e coraggio

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

Il 18 e 19 gennaio 2025, il Teatro Sancarluccio di Napoli ospita il debutto assoluto de Il Cuore Inverso, monologo scritto da Nando Vitali e diretto da Paolo Vanacore. Interpretato da Carmen Di Marzo, lo spettacolo intreccia memoria storica e conflitti interiori, conducendo il pubblico in un viaggio emozionante tra la vita di una partigiana e le scelte che segnano il destino umano

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:31:45

Debutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di questa...

Tra grottesco e poesia, uno spaccato della Sicilia umana e surreale

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Dal 16 al 19 gennaio, l’Argot Studio di Roma ospita lo spettacolo "Il Cortile", diretto da Valerio Binasco. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone e Gianluca Cesale, la pièce Premio Ubu 2004 esplora con ritmo beckettiano e umanità siciliana il confine tra realtà e surrealismo, in un cortile che è teatro di malinconia, gioco e riflessione

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:23:38

Tra verità e surrealismo la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile all'Argot

Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l'umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena conIl Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano)all'Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio. Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale e la regia di Valerio Binasco, uno spettacolo di grande verità e allo stesso tempo completamente surreale....

Un anno di grandi traguardi tra cinema, teatro e letteratura per il regista e autore napoletano

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone si è chiuso con l'uscita internazionale su Amazon Prime Video del film "Tempi Supplementari", accolto dalla critica come un piccolo capolavoro e certificato film d'essai. Con un punteggio di 8.3 su IMDb e una crescente attenzione internazionale, il regista si prepara a un 2025 ricco di progetti, tra cui due prestigiosi film ambientati tra Italia e Stati Uniti, l'uscita del suo primo romanzo e il ritorno a teatro con lo spettacolo "Processo a Viviani"

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 12:18:44

“Tempi Supplementari” di Corrado Ardone disponibile per gli abbonati su Amazon Prime video

Il 2024 di Corrado Ardone, anno vissuto intensamente tra produzioni di cinema e teatro, si è chiuso con l'uscita su Amazon Prima video, incluso nell'abbonamento, del film "Tempi Supplementari", in contemporanea per l'Italia, Inghilterra, Francia e Stati Uniti d'America. Un risultato esaltante per un'opera proiettata nelle sale attraverso il circuito The Space Cinema, certificata film d'essai. Un film ritenuto dalla critica...

Cultura, innovazione e tradizione si incontrano a Napoli per celebrare Salvatore Di Giacomo

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

La manifestazione, iniziata il 13 dicembre e in programma fino al 22, celebra il poeta napoletano con eventi che esplorano la sua vita e il suo contributo alla cultura. Progetto Museo, con il sostegno della Regione Campania, rinnova l'impegno nel trasformare operatori del turismo in ambasciatori del patrimonio partenopeo.

Inserito da (Admin), martedì 17 dicembre 2024 10:01:47

Accogliere ad Arte: successo degli appuntamenti dal 13 al 16 dicembre e ultimi eventi in programma il 18, 21 e 22 dicembre

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato i primi appuntamenti di Accogliere ad Arte. Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore Di Giacomo, la settima edizione del progetto dedicato al grande poeta, drammaturgo e critico d'arte napoletano. Il programma, iniziato il 13 dicembre con l'inaugurazione presso la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, proseguirà fino al 22 dicembre con eventi...

Grazia Di Michele, il nuovo brano esce nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne

Esce oggi Fortuna un nuovo bellissimo brano scritto da Grazia Di Michele

Lunedì 25 Novembre 2024, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, esce il nuovo brano di Grazia Di Michele dal titolo Fortuna pubblicato su Playaudio e distribuito da Azzurra Music. Scritto da Grazia Di Michele ed interpretato insieme alla giovane cantautrice PAPIRO. Il singolo è accompagnato dal Videoclip diretto da Ari Takahashi.

Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 11:59:39

Esce oggi Fortuna un nuovo bellissimo brano scritto da Grazia Di Michele

Ci sono cose che rendono vicine fra loro le donne del mondo: ogni donna è madre, sorella, figlia nello stesso modo a ogni latitudine, perché la protezione, l'accudimento, la solidarietà sono patrimonio comune per tutte loro. Ma molte cose ancora le separano: le condizioni di vita umilianti, il peso della discriminazione, dell'ideologia e delle guerre che in molte parti del mondo opprimono le donne, e che in altre parti...

A 10 anni dalla scomparsa del cantautore napoletano, arriva al cinema sabato 4 gennaio 2025

“Pino Daniele - Nero a metà”, un ritratto intimo e profondo dell’uomo dietro l’artista

Un documentario di Stefano Senardi e Marco Spagnoli

Inserito da (Admin), mercoledì 16 ottobre 2024 11:20:35

“Pino Daniele - Nero a metà”, un ritratto intimo e profondo dell’uomo dietro l’artista

Sarà al cinema da sabato 4 gennaio 2025, distribuito da Eagle Pictures, "Pino Daniele - Nero a metà", un ritratto intimo e profondo della vita e carriera del cantautore napoletano, una delle figure più importanti della musica italiana. A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario sarà l'occasione per riscoprire l'uomo dietro l'artista, grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più...

Il ritratto di un'icona delle due ruote: arriva il documentario su Giacomo Agostini

"Ago": il documentario sul leggendario pilota Giacomo Agostini alla Festa del Cinema di Roma

Il documentario "Ago", diretto da Giangiacomo De Stefano, verrà presentato il prossimo 23 ottobre nella sezione Proiezioni Speciali della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma. Il film offre uno sguardo intimo sulla vita di Giacomo Agostini, leggendario pilota motociclistico noto per i suoi 15 titoli mondiali e 123 vittorie. Attraverso interviste e testimonianze di figure chiave come Freddie Spencer e Marc Marquez, il documentario esplora la vita del campione sia dentro che fuori dalle piste, mostrando come Agostini sia diventato un simbolo di libertà e coraggio, oltre a una fonte di ispirazione per generazioni di giovani piloti

Inserito da (Admin), martedì 15 ottobre 2024 10:54:46

"Ago": il documentario sul leggendario pilota Giacomo Agostini alla Festa del Cinema di Roma

Sarà presentato il 23 ottobre alla 19° edizione della Festa del Cinema di Roma, nella sezione Proiezioni Speciali, Ago il documentario dedicato al leggendario pilota motociclistico Giacomo Agostini. Diretto da Giangiacomo De Stefano (Zucchero - Sugar Fornaciari, 2023), il film offre uno sguardo intimo e profondo su un uomo che ha rivoluzionato la storia delle due ruote, entrando nell'immaginario collettivo come simbolo...

Nuovo Singolo di Cisco Bellotti

"Siamo Moltitudini": il nuovo singolo di Cisco annuncia il disco live

Disponibile da venerdì 11 ottobre, il nuovo singolo di Cisco, "Siamo Moltitudini", anticipa l'uscita del disco "Riportando Tutto A Casa Live Trent'anni Dopo". Un progetto che celebra tre decadi di carriera con un tour invernale e nuove edizioni speciali del disco

Inserito da (Admin), domenica 13 ottobre 2024 18:58:24

"Siamo Moltitudini": il nuovo singolo di Cisco annuncia il disco live

Dallo scorso 11 ottobre 2024, gli appassionati di musica possono immergersi nel nuovo singolo di Cisco Bellotti, "Siamo Moltitudini", già disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download. Questo brano inaugura la fase promozionale del suo prossimo album live, "Riportando Tutto A Casa Live Trent'anni Dopo", che verrà rilasciato in formato digitale il 28 ottobre 2024. Il singolo "Siamo Moltitudini" è un viaggio...

Un'avventura animata che sensibilizza sull'ambiente

Ozi - La Voce della Foresta: Il nuovo film ecologista di Leonardo DiCaprio

Il 22 luglio debutta in anteprima "Ozi - La Voce della Foresta", il film d’animazione di Tim Harper prodotto da Leonardo DiCaprio, nelle sale dal 19 settembre

Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2024 18:40:15

Ozi - La Voce della Foresta: Il nuovo film ecologista di Leonardo DiCaprio

"Ozi - La Voce della Foresta", il nuovo film d'animazione diretto da Tim Harper e prodotto da Leonardo DiCaprio, sarà presentato in anteprima il 22 luglio, promettendo di sensibilizzare grandi e piccini sui temi ambientali. Distribuito da Notorious Pictures, il film sarà proiettato nelle sale italiane a partire dal 19 settembre. La storia segue le avventure di Ozi, una giovane orangotango la cui vita viene sconvolta quando...

La rinascita di un mito: Batman torna con "Caped Crusader"

"Batman: Caped Crusader" arriva su Prime Video: una nuova serie per il Cavaliere Oscuro

La nuova serie animata "Batman: Caped Crusader", realizzata da un trio di eccezionali produttori, debutta il 1° agosto su Prime Video. Una reinterpretazione del mito di Batman che promette suspense, azione e profondità psicologica in una Gotham City più corrotta che mai

Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 19:13:56

"Batman: Caped Crusader" arriva su Prime Video: una nuova serie per il Cavaliere Oscuro

Il mondo di Batman torna a rivivere con un'avvincente narrazione grazie alla nuova serie animata "Batman: Caped Crusader", in arrivo su Prime Video il prossimo 1° agosto. La serie è frutto della collaborazione tra Bruce Timm, noto per il suo lavoro pionieristico con la DC, Matt Reeves, regista del recente "The Batman", e J.J. Abrams, celebre per il suo tocco in numerosi successi cinematografici e televisivi. Annunciata...

Musica e solidarietà

Simone Cristicchi e il nuovo album "Dalle tenebre alla luce": un viaggio verso la felicità personale e collettiva

Con il suo ultimo lavoro, "Dalle tenebre alla luce", Simone Cristicchi esplora i molteplici volti della felicità. Il singolo "Sette miliardi di felicità" si arricchisce di un video girato in Kenya, in collaborazione con Amref, e diventa un inno alla ricerca di un benessere globale.

Inserito da (Admin), sabato 22 giugno 2024 16:34:51

Simone Cristicchi e il nuovo album "Dalle tenebre alla luce": un viaggio verso la felicità personale e collettiva

In un mondo frenetico dove la ricerca della felicità sembra essere l'eterno motore delle azioni umane, Simone Cristicchi cattura l'essenza di questa quête con il suo nuovo album "Dalle tenebre alla luce". Pubblicato di recente, il lavoro si presenta come un viaggio introspectivo e collettivo verso una comprensione più profonda del significato di felicità. Il singolo di punta, "Sette miliardi di felicità" è un manifesto...

Il Festival Cinema d’iDEA continua a sorprendere con una selezione di film dedicati al talento femminile nel mondo del cinema

Festival Cinema d’iDEA: a Roma la manifestazione dedicata al cinema delle donne

Il 19 giugno un programma ricco di eventi: dalla presentazione del libro "NI SIPELI: L’amore Libera" al cortometraggio "Escapism" fino alle anteprime dei film "Heathens" e "Le Marocchinate"

Inserito da (Admin), martedì 18 giugno 2024 10:26:15

Festival Cinema d’iDEA: a Roma la manifestazione dedicata al cinema delle donne

Prosegue con grande successo l'8ª edizione del Festival Cinema d'iDEA - International Women's Film Festival, l'importante manifestazione diretta da Patrizia Fregonese de Filippo e dedicata al cinema delle donne. Quest'anno, il festival si svolge fino al 21 giugno presso Spazio Scena, in collaborazione con l'Ufficio Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio e LazioCrea. La giornata di giovedì 19 giugno promette emozioni...

Quarant'anni dopo l'uscita del brano originale, "Self Control" torna a far parlare di sé

"Self Control": il ritorno di un successo mondiale con Nicole Magolie

La GB Music di Giovanni Bigazzi celebra l'anniversario del brano portato al successo da Raf nel 1984 con una nuova versione lounge interpretata da Nicole Magolie. Disponibile dal 24 maggio su tutte le piattaforme digitali, il singolo apre la strada a una serie di pubblicazioni che culmineranno in un disco, anche in vinile

Inserito da (Admin), sabato 25 maggio 2024 19:30:20

"Self Control": il ritorno di un successo mondiale con Nicole Magolie

A quarant'anni dall'uscita di "Self Control", scritto da Giancarlo Bigazzi, Raf e Steve Piccolo, la GB Music, oggi guidata da Giovanni Bigazzi, festeggia questo compleanno con una nuova versione lounge. La rivisitazione, realizzata da un'idea di Giovanni Bigazzi, vede l'interpretazione della talentuosa Nicole Magolie, cantante di Cape Town con una carriera internazionale di successo. L'arrangiamento del nuovo "Self Control"...

Firenze, Cattedrale di Santa Maria del Fiore venerdì 24 Maggio ore 21:00

Letizia Dei e Michela Lombardi in "Francesco lo primo frate minore"

Un bellissimo appuntamento musicale a Firenze venerdì 25 in Duomo, con Michela Lombardi e Letizia Dei

Inserito da (Admin), lunedì 20 maggio 2024 08:53:27

Letizia Dei e Michela Lombardi in "Francesco lo primo frate minore"

Una cornice unica quella che aspetta il concerto Francesco lo primo frate minore ideato da Carla Zanin Ensemble San Felice con le musiche e direzione di Federico Bardazzi che si terrà venerdì 24 Maggio alle 21:00 nel Duomo di Firenze con le splendide voci di Letizia Dei e Michela Lombardi. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con l'Opera di Santa Maria del Fiore e Opera Network e il Progetto Horizon Europe Action...

Un successo rock sinfonico a Benevento

"The Strings of Rock": L'Accademia di Santa Sofia infiamma l'Auditorium Sant'Agostino

L'Accademia di Santa Sofia ha chiuso la sua stagione concertistica 2023/2024 con un concerto straordinario che ha fuso il rock classico con l'eleganza degli archi, entusiasmando il pubblico di Benevento.

Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 20:14:21

"The Strings of Rock": L'Accademia di Santa Sofia infiamma l'Auditorium Sant'Agostino

L'Accademia di Santa Sofia porta il Rock all'Auditorium Sant‘Agostino di Benevento ed è un successo strepitoso con uno degli eventi più originali e attesi della stagione. Ieri sera infatti la prestigiosa orchestra ha chiuso questa sua stagione piena di successi in Italia e all'estero con un eccezionale concerto intitolato "The Strings of Rock" proposta che si è pregiata degli speciali arrangiamenti e orchestrazione per...

Cinema, Film, Nuove uscite, Recensioni

Cinema. Challengers: una partita a tre

Uscito in sala dopo una lunga attesa, Challengers di Luca Guadagnino è l’ennesimo film sul tennis degli ultimi anni.

Inserito da Manuela Nastri (Manuela Nastri), martedì 30 aprile 2024 17:51:31

Cinema. Challengers: una partita a tre

di Manuela Nastri Uscito in sala dopo una lunga attesa, Challengers di Luca Guadagnino è l'ennesimo film sul tennis degli ultimi anni. A differenza de La Battaglia dei sessi (2017, Jonathan Dayton - Valerie Faris), Borg McEnroe (2017, Janus Metz Pedersen), Una famiglia vincente - King Richard (2021, Reinaldo Marcus Green) non si tratta di un film biografico ma l'ambiente tennistico è la location dove si intrecciano "relazioni",...

<<<123456789>>>