Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDebutto assoluto de Il Cuore Inverso con Carmen Di Marzo al Nuovo Teatro Sancarluccio il 18 e 19 gennaio 2025
Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 10:31:45
NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall'attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di questa produzione.
Il Cuore Inverso è una narrazione potente che intreccia memoria storica e conflitti interiori. La protagonista, Lauretta, una giovane partigiana e madre, si confronta con scelte strazianti che segneranno per sempre la sua esistenza. Attraverso la sua voce, il pubblico viene condotto in un viaggio emozionante tra coraggio, sacrificio e dolore. Il racconto si snoda tra la vita apparentemente anonima di Lauretta, i rastrellamenti nazisti e la tensione dell'attentato al convoglio tedesco, culminando in un finale struggente e sorprendente.
La performance di Carmen Di Marzo rappresenta il cuore pulsante dello spettacolo. Attrice napoletana, reduce dal successo ottenuto con la serie Rai Mare Fuori 4 e su Sky con Piedone - uno sbirro a Napoli, vanta una carriera artistica di quasi 20 anni tra cinema e teatro. Prossimamente sarà nel cast della fiction Rai Roberta Valente notaio in Sorrento con la regia di Vincenzo Pirozzi.
La Di Marzo, inoltre, è già nota al pubblico per i suoi monologhi di successo, come Rosy D'Altavilla. L'amore oltre il tempo e 14 wo(man), che hanno ricevuto ampi consensi di pubblico e critica in tutta Italia. Con Il Cuore Inverso, l'attrice conferma la sua straordinaria capacità di portare in scena storie che lasciano il segno.
Paolo Vanacore, regista e autore di lungo corso, ha saputo creare un intreccio teatrale capace di esplorare le complessità dell'animo umano, ponendo domande profonde e universali. La sua regia, unita alle musiche evocative di Alessandro Panatteri, arricchisce ulteriormente l'esperienza scenica.
Il Cuore Inverso è un evento teatrale unico e indimenticabile, che trasporterà il pubblico nel cuore della resistenza partigiana e nelle scelte impossibili che definiscono il destino di una vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10583106
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....
La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...