Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa cantante jazz Michela Lombardi a Naxos per un progetto sul Metaverso

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

Castello di Chora, Torre di Bazeos, Naxos, Cicladi, Sicilia Prokopios Art Festival, CHAPE

La cantante jazz Michela Lombardi a Naxos per un progetto sul Metaverso

L’evento sarà trasmesso in streaming sia nel metaverso che sui social.

Inserito da (Admin), venerdì 8 settembre 2023 16:02:24

La cantante Michela Lombardi è a Naxos come membro di un progetto che unisce musica e metaverso.

In particolare si tratta del Progetto Europeo Horizon Action Marie Curie "CAPHE" (acronimo di Communities and Artistic Participation in Hybrid Environment), una ricerca multidisciplinare quadriennale sull'impatto della transizione digitale e della realtà virtuale sulle comunità e sull'estetica e i linguaggi artistici. Il progetto è formato da un partenariato di 10 istituzioni internazionali (6 università, 2 associazioni no profit e 2 aziende): assieme all'Italia, con il Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia e l'associazione Opera Network di Firenze presieduta da Carla Zanin, sono coinvolte infatti anche la Polonia, la Grecia, il Kenya, il Portogallo e l'Inghilterra.

Michela Lombardi si trova dunque sull'isola greca insieme a colleghi e studenti del Conservatorio "G. Puccini" guidati dal direttore e arrangiatore Federico Bardazzi, a ricercatori e musicisti di Opera Network, a musicisti dell'Ensemble San Felice di Firenze, a docenti e studenti di musica e di arte del Liceo "Cardarelli" di La Spezia e del Liceo "Palma" di Massa, oltre a diversi docenti e PhD di arte del FBAUL, la Facoltà di Belle Arti dell'Università di Lisbona, e a ricercatori della Polish Society of Aesthetics (Società di Estetica polacca).

La residenza artistica a Naxos di questo gruppo di musicisti, artisti e ricercatori è finalizzata all'allestimento di un «case study» avveniristico, un'Opera innovativa in ambiente ibrido, tra fisico e virtuale, che esplora le potenzialità del VR, del metaverso, del video mapping e dei campionamenti audio di strumenti originali, con costumi disegnati in collaborazione con l'AI, video scenografie immersive, video 360º subacquei, video mapping e largo coinvolgimento del pubblico tramite visori Oculus per un'esperienza interattiva.

 

L'evento sarà trasmesso in streaming sia nel metaverso (sulla piattaforma spatial.io) sia sui social.

 

L'opera in questione, con ideazione e regia di Carla Zanin, si intitola "Homer, Dante and Bob Dylan", e dopo una settimana di workshop, prove e residenza artistica a Naxos verrà rappresentata al Prokopios Art Festival il 14 settembre, al Castello di Chora il 15 settembre e infine alla Torre di Bazeos il 16 settembre.

Il programma musicale, come già nella precedente produzione di Carla Zanin e Federico Bardazzi a cui Michela aveva preso parte ("Francesco, lo primo frate minore", andata in scena per tre date la scorsa primavera in Umbria, ndr), presenta un excursus tra musica e poesia che spazia dal repertorio antico al pop-rock.

La parte strumentale è affidata ai giovani talenti del "Puccini" e dei due licei, ai musicisti di Opera Network e Ensemble San Felice e le voci sono quelle della versatile jazzista Michela Lombardi e del tenore Leonardo De Lisi, oltre a quelle dei giovani giunti sull'isola dell'Egeo meridionale per un'esperienza stimolante e pionieristica dal grande valore formativo, artistico e umano.

Insomma, se vi trovate a Naxos il 14, 15 e 16 settembre, oltre a un tuffo nelle acque cristalline della più grande isola delle Cicladi potrete fare un vero e proprio tuffo nella musica e nel futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10456101

Musica, Cinema e Teatro

Shara incanta con “Eternamente”: il nuovo singolo che unisce arte e solidarietà per l’Africa

Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...

Ligabue celebra Buon Compleanno Elvis: da oggi disponibili le prime edizioni fisiche del progetto per i 30 anni

Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...

“The Wall Live Orchestra”: musica e visioni per una notte magica al Palazzo Mediceo

ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...

Cortinametraggio 2025, “A Domani” di Emanuele Vicorito conquista pubblico e giurie

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....

Cortinametraggio, il festival chiude in bellezza tra cinema, giovani talenti e impegno istituzionale

La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...