Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPrima nazionale di "Acqua": una tragicommedia che indaga i drammi della società contemporanea
Inserito da (Admin), mercoledì 1 novembre 2023 08:18:27
Moncalieri, 12 novembre 2023 - Alle ore 18:30 presso le Fonderie Limone di Moncalieri (Torino), il sipario si alzerà sul debutto nazionale di "Acqua", la nuova tragicommedia firmata dalla Compagnia Bella. Un'opera che promette di offrire al pubblico una riflessione profonda sulle tematiche della disinformazione, false ideologie e violenza sociale, temi sempre attuali e pressanti nella nostra società.
Scritta a sei mani da Giovanni Maddalena, docente universitario ed esperto internazionale di Vasilij Grossman, Giampiero Pizzol e Nicola Abbatangelo, "Acqua" si presenta come un'opera originale che amalgama diversi generi teatrali. Attraverso la narrazione di un piccolo paese e dei suoi gruppi sociali, emerge uno specchio della società contemporanea, riflettendo le difficoltà nell'identificare la verità, la natura del pregiudizio, dell'ideologia e i dilemmi eterni del bene e del male.
Gli spettatori verranno immersi in un mondo dove la menzogna e la disinformazione diventano armi pericolose. Le ideologie, al di là della loro scala, siano esse mondiali o ristrette a piccoli gruppi, hanno alla loro base la negazione dei fatti reali, sostituiti da discorsi manipolatori, culti della personalità, teorie del complotto e divisioni ideologiche prive di senso. Questo intricato gioco di verità e menzogne culmina in mobbing sociale e violenza, mettendo in luce come non siano sempre le menti più brillanti a resistere alle tentazioni delle false notizie, ma piuttosto le persone legate da affetti genuini e legami profondi.
Sorprendentemente, Nicola Abbatangelo, noto per il suo esordio cinematografico nel 2022 con "The Land of Dreams", fa il suo debutto teatrale come regista di "Acqua". La presenza di musiche originali composte da Fabrizio Mancinelli, il talento dietro le colonne sonore di film acclamati come "Green Book" e "Una famiglia vincente - King Richard", arricchisce ulteriormente lo spettacolo.
Grazie a una collaborazione tra il Comune di Moncalieri e il Teatro Stabile di Torino, l'ingresso allo spettacolo sarà gratuito, permettendo a un ampio pubblico di godersi questa perla teatrale. E per chi desidera approfondire ulteriormente l'opera, la casa editrice Rubbettino pubblicherà un libro omonimo, consolidando "Acqua" come un'opera d'arte multidimensionale.
Per tutti coloro interessati a immergersi in questo mondo di riflessioni e emozioni, i biglietti sono disponibili online su: https://bit.ly/Acqua-12novembre. Affrettatevi, un'opera così coinvolgente è destinata a esaurirsi in fretta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100111107
Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...
Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...
ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....
La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...