Ultimo aggiornamento 1 giorno fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSanremo 2024, Geolier vince serata cover tra i fischi: "È stato difficile"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Musica, Cinema e Teatro

sanremo, geolier, cover, vittoria, polemiche, amadeus, picierno

Sanremo 2024, Geolier vince serata cover tra i fischi: "È stato difficile"

Geolier ha vinto il Premio della Serata Cover di Sanremo 2024 - purtroppo - tra fischi, buuu e persone che lasciavano la sala. E scoppia la bufera (anche politica)

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 febbraio 2024 18:35:48

Geolier ha vinto il Premio della Serata Cover di Sanremo 2024 - purtroppo - tra fischi, buuu e persone che lasciavano la sala.

In molti - probabilmente - avrebbero voluto vedere vittoriosa la performance straordinaria di Angelina Mango che con il suo omaggio al padre con la: "Rondine" aveva regalato emozioni con una meritatissima standing ovation.

Il rapper napoletano, non è stato da meno con la sua voce baritonale e con il suo orgoglio napoletano, unita ad un'umiltà che gli fa onore.

Ieri sera Geolier ha vinto con il medley 'Strade' eseguito insieme a Guè, Luché e Gigi D'Alessio.

Al secondo posto della Top 5 è arrivata proprio Angelina Mango, al terzo posto Annalisa con La Rappresentante di Lista e il coro Artemia sulle note di 'Sweet Dreams', al quarto Ghali con Ratchopper nel medley 'Italiano Vero', al quinto Alfa con Roberto Vecchioni nel brano 'Sogna ragazzo sogna'.

La vittoria del rapper napoletano è stata decretata, oltre dal televoto, anche dal voto della nuova giuria delle Radio e quello della Sala Stampa.

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è poi salito sul palco per premiare Geolier con la Lanterna di Genova.

Ma, quei fischi, rimangono e Geolier ha commentato:

"I fischi sono un modo per esternare un parere, come un applauso. Ieri mi sono esibito davanti all'Ariston che fischiava e persone che se ne andavano.

È stato difficile, veramente. Però alla fine è un parere, le persone potevano applaudire come restare neutrali.

Io sono contento per come è andata: non ho vinto io, ha vinto il rap ieri. E sono felice di questo".

Sulla domanda di cosa voglia dire ai giovani di Napoli, ha risposto:

"Io rappresento la Napoli dei ragazzi che ce la vogliono fare. Esiste la Napoli bella e la Napoli brutta come in ogni città. Io sono partito da Secondigliano, sono partito dal rione e la mia prospettiva non è mai cambiato. Ai ragazzi dico che devono pretendere il futuro che gli spetta: io ho fatto la valigia da Secondigliano e sono arrivato a Sanremo. Nessuno ti regala niente".

A difendere il rapper napoletano arriva anche Amadeus:

"A me dispiace sempre quando sento dei fischi contro qualcuno. Geolier è un ragazzo molto amato, ha talento, evidentemente nella somma ei voti di ieri se è risultato il primo vuol dire che è stato votato.

Ci sta nella storia del festival il disappunto, fa parte del gioco. I fischi li ho trovati non giusti nei confronti di un ragazzo di poco più di vent'anni.

Si vedeva dall'espressione che ci è rimasto male, quella per lui è una serata che non dimenticherà mai.

Non dimentichiamo che c'era Guè, Luché, Gigi D'Alessio, e la performance è stata confezionata bene. Sono dell'idea che le persone non vadano fischiate, ha fatto il suo mestiere e va rispettato il pensiero di chi lo votato".

Poi, Amadeus rivela di non aver ancora parlato con il rapper napoletano dopo la serata:

"Non l'ho potuto incontrare dopo, ma è un ragazzo forte e questo amore credo che lo fortifichi ancora di più: adesso ci sono la fazioni contro e a favore di Napoli. Geolier se ne deve fregare e andare avanti. Chiunque vinca questa sera io ritengo che abbia meritato vincere il festival di Sanremo".

La polemica sui fischi a Geolier è diventata anche politica.

Pina Picierno, originaria di Santa Maria Capua a Vetere, del Pd, vice presidente del Parlamento europeo, ha detto la sua sulla vicenda:

"Leggo sui social e sui giornali che qualcuno insinua che dietro il successo di Geolier ci siano giri strani, per alcuni addirittura la camorra. È uno stigma che accompagna tutte e tutti noi che siamo figli del Sud e della Campania, un pregiudizio frutto dell'ignoranza e della semplificazione", scrive sui social.

La Picierno ha snocciolato numeri, elencando i successi dell'artista napoletano ("dietro Geolier c'è un popolo di ascoltatori e ascoltatrici enorme: 85mila copie di dischi venduti nel 2023, 6 milioni di ascoltatori mensili su Spotify") e conclude:

"Mi dispiace deludere tanti, ma il Sud è anche questo: è talento, innovazione linguistica, musicale alle volte talmente fiero e complesso che non riuscite a capirlo. Un abbraccio a Geolier, fiero rappresentante del Sud e della nuova canzone napoletana".

In una nota l'ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha dichiarato:

"Geolier ieri sera ha vinto attraverso il voto. Punto. La sua musica può piacere o non piacere, ma i fischi e l'uscita di una parte del pubblico dall'Ariston a Sanremo sono vergognosi. Si deve comunque portare rispetto e ammirazione per un ragazzo che con innegabile talento, dalla periferia di Napoli, si è affermato con una forza e potenza senza precedenti. Ieri sera dal pubblico di Sanremo un rigurgito antinapoletano che sarà puntualmente rispedito al mittente''.

Arriva anche il commento di Massimiliano Rosolino, l'ex campione di nuoto:

"La realtà è che dobbiamo essere orgogliosi di noi stessi, a prescindere da quello che pensano gli altri. In una gara, soprattutto i non addetti ai lavori, si sentono spesso autorizzati a criticarci, ma dietro la critica spesso c'é molta invidia. Sono i fatti, non bisogna alimentare la polemica. Mi dicono che non si capiscono le parole, poi dalla mattina alla sera ascoltano le canzoni straniere senza capire nulla. Anche i miei figli di 11 e 12 anni, che sono a Roma, vanno pazzi per questi cantanti new entry napoletani, per il ritmo, l'energia.

E' ovvio che io sia di parte ma mi sarebbe dispiaciuto per chiunque altro. Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, mi fa piacere che sulla griglia di partenza ci siano parecchi napoletani. Mi dà fastidio che il pubblico, che dovrebbe essere sportivo, sia andato via ancor prima che il cantante venisse premiato. Non possiamo tirare le orecchie a tutti quanti. Dietro quelle persone che si sono alzate ce ne sono milioni che hanno votato - continua - e non sono solo napoletani.

A Geolier voglio dire solo una cosa: il mio allenatore diceva 'ci dobbiamo fare il callo' e il callo può portare ancora più gratificazioni. Abbiamo un'ultima serata, pensiamo alla finale".

 

FONTE FOTO: pagina FB Rai Radio 2 (entrambe)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Geolier ieri sera<br />&copy; pagina FB Rai Radio 2 Geolier ieri sera © pagina FB Rai Radio 2
Gigi d'Alessio<br />&copy; pagina FB Rai Radio 2 Gigi d'Alessio © pagina FB Rai Radio 2

rank: 106614107

Musica, Cinema e Teatro

Shara incanta con “Eternamente”: il nuovo singolo che unisce arte e solidarietà per l’Africa

Il week-end di Pasqua si tinge di musica con "ETERNAMENTE", ultimo singolo della cantautrice e performer SHARA, presente su tutte le piattaforme musicali digitali internazionali. In poche ore superate le ottantamila visualizzazioni su YouTube per il video del brano, scritto e composto interamente dalla...

Ligabue celebra Buon Compleanno Elvis: da oggi disponibili le prime edizioni fisiche del progetto per i 30 anni

Da oggi, venerdì 18 aprile, sono disponibili le prime versioni fisiche di "BUON COMPLEANNO ELVIS 1995-2025" di LUCIANO LIGABUE, l'opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia. I vari formati contengono...

“The Wall Live Orchestra”: musica e visioni per una notte magica al Palazzo Mediceo

ANTEPRIMA NAZIONALE A SERAVEZZA DEL NUOVO GRANDE SPETTACOLO Della produzione toscana STAGE 11 "THE WALL LIVE ORCHESTRA" - UNA PRODUZIONE MAESTOSA TRA MUSICA, EMOZIONE E GRANDE SPETTACOLO 13 agosto 2025 - Palazzo Mediceo, Seravezza (LU) Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene...

Cortinametraggio 2025, “A Domani” di Emanuele Vicorito conquista pubblico e giurie

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l'edizione 2025 di Cortinametraggio, il festival di riferimento per il cortometraggio italiano, ideato e presieduto da Maddalena Mayneri, organizzato in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e con la direzione artistica di Niccolò Gentili....

Cortinametraggio, il festival chiude in bellezza tra cinema, giovani talenti e impegno istituzionale

La ventesima edizione di Cortinametraggio ha riscosso grande successo di pubblico e non solo. Nella splendida cornice di Cortina d'Ampezzo il festival presieduto da Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili con il contributo di Giusi Gallotto di Nuove Reti ha registrato numerose presenze e tante...