Tu sei qui: Salute e BenessereSanità, ministro Schillaci: "La politica impari a stare più di lato nella sanità"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 febbraio 2023 20:59:29
La politica è entrata troppo nelle corsie degli ospedali?
Una domanda, la cui risposta, appare scontata se è vero che sul tema è intervenuto anche Orazio Schillaci, ministro della Sanità a margine di un'iniziativa promossa da Fratelli d'Italia.
"Siamo il governo che rispetto agli ultimi anni ha investito di più in sanità, destinando oltre 130 miliardi al fondo sanitario nazionale.
Non credo si tratti solo di un problema di risorse ma anche di organizzazione manageriale per gestirle meglio e questo da oltre 20 anni compete alle regioni" ha dichiarato il ministro che ha proseguito:
"La politica impari a stare più di lato in sanità e a premiare le competenze e non solo la tessera di partito. Da medico preferirei affidarmi a un primario bravo e capace piuttosto che a uno scelto per la sua appartenenza politica.
Le figure apicali vanno scelte nei diversi ruoli - ha spiegato il ministro - in base alle competenze di ciascuno e non per altre ragioni. La politica valorizzare le professionalità degli operatori sanitari anche gratificandoli di più per aumentare il numero di coloro che scelgono di lavorare nel pubblico contribuendo così a sfoltire le liste di attesa e il ricorso a strutture convenzionate per l'esecuzione degli esami, con conseguenti benefici per i cittadini".
Fonte foto: pagina Facebook Ministero Sanità e Foto divalelopardodaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10578104
LA RICERCA: I PFAS MODIFICANO I LIVELLI DI CALCIO NEL CORPO Pubblicato sulla rivista internazionale Chemosphere il nuovo studio dell’Università di Padova e dell’Ospedale di Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto: analizzati i dati provenienti da oltre mille persone residenti nell’area rossa del Veneto....
Il Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione e Andrologia Federico II diretto dalla prof Annamaria Colao in collaborazione con il consigliere regionale Fulvio Frezza, il presidente dell'Adif II (Associazione Diabetici Federico II) Roberto Sepe, l'ufficio stranieri del Comune di Napoli...
di Norman di Lieto Secondo un'indagine a livello mondiale Ipsos del 2022 il popolo che pone maggiore attenzione alla propria salute mentale è il Portogallo, il popolo che invece ne presta meno, è quello cinese. Quello italiano si trovava se non all'ultima posizione, di certo non in posizioni di vertice;...
Oggi, 12 febbraio, si celebra la giornata internazionale dell'epilessia che colpisce tra i 50 e i 75 milioni di persone nel mondo, 6 milioni in Europa, circa 600mila in Italia che oltre alle rilevanti implicazioni mediche può avere un impatto sul benessere psicologico e sugli aspetti sociali della vita...
di Norman di Lieto Oggi si celebra la giornata mondiale contro il cancro, il ministro della Salute, Orazio Schillaci ha dichiarato: "La lotta ai tumori è una priorità mia e del Ministero della Salute. Molti tumori si possono prevenire e per questo siamo impegnati per incentivare i cittadini ad adottare...