Tu sei qui: Salute e BenessereUsa, giornalista scopre di avere 'super sangue' immune al Covid
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 dicembre 2022 15:48:06
Esiste al mondo chi è immune al Covid? Esiste, anzi esistono. Sono 4 in tutto il mondo(per ora) e uno di questi è un giornalista di 56 anni che ha scoperto di essere una delle quattro persone al mondo con un "super sangue" che lo rende naturalmente immune a tutte le varianti del coronavirus.
Si chiama John Hollis ed è risultato totalmente immune al Covid: Hollis lavora come portavoce alla George Mason University in Virginia e ha scoperto solo per caso di possedere questa qualità straordinaria.
Hollis viveva nella costante paura di risultare positivo e di rischiare la vita: così i ricercatori universitari gli hanno chiesto se fosse disponibile a farsi analizzare saliva e sangue.
Due giorni dopo il giornalista riceve una telefonata sconvolgente: sono gli stessi ricercatori a rivelargli come avesse già contratto il Covid da mesi, ma lo aveva già debellato, producendo potenti anticorpi.
Successive analisi hanno confermato che il 'super sangue' del giornalista è in grado di produrre difese valide per ogni tipo di variante e non ha neanche bisogno di essere vaccinato.
Fonte foto: Foto diBC YdaPixabay e Foto diSpencer DavisdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10598100
LA RICERCA: I PFAS MODIFICANO I LIVELLI DI CALCIO NEL CORPO Pubblicato sulla rivista internazionale Chemosphere il nuovo studio dell’Università di Padova e dell’Ospedale di Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto: analizzati i dati provenienti da oltre mille persone residenti nell’area rossa del Veneto....
Il Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione e Andrologia Federico II diretto dalla prof Annamaria Colao in collaborazione con il consigliere regionale Fulvio Frezza, il presidente dell'Adif II (Associazione Diabetici Federico II) Roberto Sepe, l'ufficio stranieri del Comune di Napoli...
di Norman di Lieto Secondo un'indagine a livello mondiale Ipsos del 2022 il popolo che pone maggiore attenzione alla propria salute mentale è il Portogallo, il popolo che invece ne presta meno, è quello cinese. Quello italiano si trovava se non all'ultima posizione, di certo non in posizioni di vertice;...
Oggi, 12 febbraio, si celebra la giornata internazionale dell'epilessia che colpisce tra i 50 e i 75 milioni di persone nel mondo, 6 milioni in Europa, circa 600mila in Italia che oltre alle rilevanti implicazioni mediche può avere un impatto sul benessere psicologico e sugli aspetti sociali della vita...
di Norman di Lieto Oggi si celebra la giornata mondiale contro il cancro, il ministro della Salute, Orazio Schillaci ha dichiarato: "La lotta ai tumori è una priorità mia e del Ministero della Salute. Molti tumori si possono prevenire e per questo siamo impegnati per incentivare i cittadini ad adottare...