Tu sei qui: Economia e TurismoI sapori dell'Antica Roma rivisitati in chiave moderna al Taberna Pompeiana con il Menù "Antica Pompei"
Inserito da (admin), mercoledì 23 gennaio 2019 10:32:01
Dal 1950 l'Hotel Ristorante Mec di Pompei accoglie i tanti viaggiatori attirati dalle meraviglie di uno dei siti archeologici più importanti al mondo offrendo ai suoi ospiti una calda e accogliente atmosfera. Ci troviamo a due passi dall’ingresso principale degli Scavi di Pompei, patrimonio UNESCO tra i più visitati. La cucina del ristorante Taberna Pompeiana è impreziosita dalle specialità gastronomiche tipiche del territorio campano e della storia di cui è intriso, offre un’esperienza di gusto unica basata sulla tradizione tramandata nel corso di tre generazioni. E' possibile deliziarsi in tavola con gli antichi sapori, sospesi nel tempo, provenienti dalle ricette della Roma imperiale, rivisitate in chiave moderna con l’intento di valorizzarne la genuinità e la freschezza dei prodotti utilizzati. [caption] Straccetti di maialino al mosto di vino[/caption] Si inizia con una serie di antipasti Sala Cattabia (bruschette guarnite con prodotti di prima qualità), Epytirum (focaccine farcite con una deliziosa crema di olive di Gaeta), Libum di Catone (focaccina farcita con ricotta di Agerola su un letto di alloro), Pane adipotus (pane ripieno con salumi nostrani), Songino e carote fritte al Garum: tutti piatti appartenenti alla prelibata e antica cucina Romana. [caption] Spaghetti al Garum[/caption] Si prosegue con una serie di primi e secondi piatti imperdibili tra cui Spaghetti al Garum (spaghetti di Gragnano con garum, olio di oliva, aglio, calamari e prezzemolo fresco), Linguine al Moretum (linguine di Gragnano con salsa di ricotta di Agerola, noci di Sorrento e una spolverata di agrumi), Pettole di pasta (pettole di pasta di Gragnano con letticchie e bacon croccante), Maialino de futrum (straccetti di maialino al mosto di vino), Scriblita su zucca (morbide polpettine adagiate su uno strato di vellutata di zucca). [caption] Scriblita su zucca[/caption] Dulcis in fundo, la meravigliosa Cassata di Oplontis preparata con la ricetta originale che dà voce all’antica tradizione Romana. Sono ampie le scelte di ingredienti gluten free che potranno soddisfare i palati degli ospiti celiaci. Ad arricchire l'offerta c’è la meravigliosa terrazza estiva dominata da un glicine secolare monumentale. Se siete a Pompei una sosta qui all’Hotel Mec, nel ristornate Taberna Pompeiana, è assolutamente consigliata per chiunque voglia immergersi in un'esperienza di gusto e storia, godendo della qualità di prelibatezze garantite da tre generazioni di ospitalità. MEC Hotel Pompei Via PLINIO, 52 - 80045 POMPEI (NA) PARTITA IVA: 08508591214 email: info@mecpompei.com Tel.: 0815363498 fax: 0815367618
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10503105
GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...
Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....
Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...
La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....