Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoPizzeria BRO, da Napoli a Procida in un viaggio di gusto e genuinità

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Pizzeria BRO, da Napoli a Procida in un viaggio di gusto e genuinità

Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2021 20:27:19

Dal Foro Magno a Corradino di Svevia fino a Masaniello: il nuovo menu della pizzeria BRO è un viaggio nella storia di Napoli e di uno dei suoi quartieri più antichi e meno celebrati. E con un omaggio a Procida 2022. La pizza come racconto, come strumento per valorizzare il territorio, per ricordare storia e identità di un quartiere. È quello che fa la pizzeria BRO dei fratelli Ciro e Antonio Tutino, quinta generazione di una storica famiglia di pizzaioli partenopei. Attraverso le loro pizze raccontano il quartiere, uno dei più antichi e al tempo stesso dimenticati di Napoli: piazza Mercato, un tempo Foro Magno, concentrato di chiese e architetture importanti, nonché teatro di eventi emblematici della storia partenopea come la rivolta di Masaniello e le esecuzioni capitali dei Martiri della Repubblica partenopea del 1799. [caption] Procida 2022[/caption] <Abbiamo iniziato a chiamare le nostre pizze con i nomi dei monumenti del quartiere come la bellissima Chiesa di Sant’Eligio per riaccendere l’attenzione su questa parte della città di Napoli che resta ai margini dei flussi turistici e che per troppo tempo è stata abbandonata all’incuria>, spiegano i fratelli Tutino che quest’anno dedicano una pizza anche a Procida Capitale italiana della Cultura 2022 con una ricetta a base del tipico carciofo isolano in diverse consistenze. Piazza Mercato è un concentrato di storia e di storie che meritano di essere raccontate come la Vergine Bruna nella Chiesa del Carmine, la miracolosa effigie del XIII secolo a cui i napoletani sono molto devoti; le esecuzioni che si sono succedute dal 1268 al 1799 e tanto altro ancora. Dopo le prime Pizze intitolate a Masaniello e Sant’Eligio, il menu 2021 ci porta a conoscere dunque la storia di Corradino di Svevia, il giovanissimo sovrano nipote di Federico II giustiziato in piazza nel 1268 e quella della "Madonna del Carmine";di Porta Nolana e del Foro Magno. Per ogni momento storico i fratelli Tutino hanno infatti battezzato una pizza disegnando quasi una mappa storico-gastronomica del quartiere. Porta Nolana, antica sede del mercato del pesce, è una pizza con alici, mayo al prezzemolo, origano e polvere di olive nere. Corradino è una pizza dal gusto deciso con scarola con colatura di alici, tonno rosso, provola, polvere di olive nere e pomodorini del piennolo confit. Ricca e con più strati sovrapposti, proprio come la sua storia, è la pizza Foro Magno antico nome della piazzaprima che gli Angioni vi spostassero il mercato: crema di patate affumicate, patate cotte a bassa temperatura, provola affumicata, nduja di Spilinga, caciocavallo moscione. Mamma d’o Carmene, infine, tipica espressione di stupore collegata alla devozione alla Vergine Bruna, è una pizza con pancia di maiale cotta a bassa temperatura, spinaci, provola e chutney di mela annurca. Sant’Eligio, in omaggio al gioiello di architettura gotica a pochi passi dalla pizzeria, resta in menu in versione invernale, con zucca, guanciale, provola e il twist croccante dei semi di zucca in tempura; così come la Masaniello, in ricordo dell’eroe del popolo e della rivolta, un classico di BRO, a base di zuppa di soffritto, provola e colatura di provola, autentico concentrato di napoletaneità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10073101

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....