Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Economia e TurismoZincheria SECA, Premio industria Felix a Bordignon Group. "La vasca più grande d'Europa"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Economia e Turismo

Zincheria SECA, Premio industria Felix a Bordignon Group. "La vasca più grande d'Europa"

Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2022 14:28:23

Riconosciuta la solidità economica di Zincheria SECA di Ala in provincia di Trento, azienda che opera nella Zincatura a Caldo dal 1980 e parte integrante del Gruppo Bordignon. L’amministratore delegato, Michele Bordignon: "Orgoglioso dei risultati raggiunti" Zincheria Seca di Ala, in provincia di Trento, che fa parte della holding Bordignon Group, è stata premiata ad Industria Felix. L’azienda è stata scelta dal comitato scientifico partendo da un algoritmo che ha selezionato complessivamente oltre 600 mila aziende italiane premiando le prestazioni aziendali in diverse categorie. Tra le migliori imprese a conduzione under 40 per performance gestionali e affidabilità finanziaria in Trentino Alto Adige, Zincheria Seca è stata premiata da Cerved, autorevole analista nazionale sulla solvibilità del credito. Esprime parole di soddisfazione Michele Bordignon, amministratore delegato di Seca Spa. "Abbiamo ottenuto buoni risultati nel corso dell’anno, ne sono orgoglioso", dice. "Sono anche soddisfatto di condividere questo premio con i miei collaboratori. La crisi economica, la pandemia e ora i continui aumenti del costo delle materie prime e dell'energia complicano il nostro lavoro, ci impegnano ad innovare, programmare e ottimizzare e ci confrontiamo spesso con imprevisti difficili da gestire. Per questo il gioco di squadra è fondamentale, prima all'interno di ogni azienda e poi nella logica del gruppo. Ho la fortuna di avere collaboratori esperti, validi e tenaci, a loro va il merito di questo premio". Un risultato eccellente, quello ottenuto dall’azienda, nato in un ecosistema, quello del Triveneto, che dopo lo stop causato dalla pandemia è pronto a ripartire. Anche grazie ad aziende come Zincheria Seca, in prima linea nelle innovazioni. Situata in una posizione strategica Zincheria Seca viene fondata nel 1980 in affiancamento ad un’azienda per processi galvanici (la Se.Ca) che aveva a disposizione una vasca di 3,5 metri. Nel 1984 la sede di arricchisce di un nuovo impianto automatico per la zincatura a caldo di minuteria metallica. Nel 1995 la svolta, l’azienda trasferisce l’attività in una nuova area produttiva nella frazione Chizzola e qui nasce un impianto di dieci metri di lunghezza permettendo il passaggio da impresa artigianale a processo industriale. Nel 2000 è stato ampliato l’impianto portando le dimensioni della vasca agli attuali 14 metri con una superficie complessiva di 35.000 metri quadri ed un edificio industriale di circa 7.600 metri quadri in cui operano 75 collaboratori. Zincheria Seca oggi fa parte di Bordignon Group fondato nel 1972 a Rosà in provincia di Vicenza insieme alle consociate Zincheria Valbrenta (Vicenza), Zincheria B & B (Pordenone) Zincheria SA (Romania) e la società di trasporti DMW Logistic. Lo spirito di squadra e la collaborazione dei 300 lavoratori permettono di avere una capacità produttiva, nei quattro stabilimenti, di 15 mila tonnellate al mese di acciaio zincato a caldo con una rete commerciale che copre tutta l’Europa centro-orientale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10153100

Economia e Turismo

Gesti, riti e sapori di primavera: con “La Sicilia di Ulisse” alla scoperta del Val di Noto

GESTI, RITI, SAPORI DI PRIMAVERA: "LA SICILIA DI ULISSE" CONDUCE IN VAL DI NOTO Un viaggio tra tradizione e bellezza alla scoperta del Val di Noto con La Sicilia di Ulisse: dalle celebrazioni pasquali alle rappresentazioni classiche, passando per l'Infiorata di Noto... un'isola con un'inesauribile capacità...

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica,...

Sorrento si mette in mostra in Francia: eventi promozionali al Cap 3000 e all'aeroporto di Nizza

Sorrento torna protagonista in Francia con una nuova iniziativa di promozione turistica. La celebre località della costiera campana ha avviato una campagna di marketing territoriale che la vede in prima linea al Cap 3000, il più grande centro commerciale d'Europa, e all'aeroporto internazionale di Nizza....

Inflazione, Istat: "Aumentano prezzi frutta e ortaggi"

Si sperava che l'inflazione fosse stata contenuta dalle politiche monetarie adottate da Bruxelles con la Bce che nel corso degli ultimi mesi aveva progressivamente alzato i tassi salvo poi fermarsi al 4,5% anche se qualcuno, come il senatore Calderoli, chiedeva di abbassarli. I dati Istat definitivi...

Confcommercio, in 10 anni chiusi 111mila negozi: quasi 1 su 5

La società sta cambiando, non solo in Italia: eppure la fotografia scattata delle attività tradizionali all'interno del nostro Paese fanno capire la portata di questo 'tsunami' che nell'arco di poco più di 10 anni ha stravolto il mondo economico e, nello specifico, del commercio, soprattutto quello tradizionale....