Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaAncona: fede trovata in mare e restituita grazie al potere dei Social

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Ancona: fede trovata in mare e restituita grazie al potere dei Social

Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2017 12:14:32

Una piccola e commovente storia ha visto come protagonisti il 12enne Fabio e i suoi genitori, Cristina e Daniele Donati. Il Resto del Carlino riferisce come il piccolo Fabio, immerso nel mare a pochi metri dalla riva, abbia riportato a galla una fede nuziale. Immediatamente il bambino corre dai genitori che raccontano: «Uscito dall’acqua con la maschera ancora sul viso ci ha chiamati e ce l’ha mostrata. Una volta capito che si trattava di una fede e non di un anellino da bigiotteria, ci è venuto subito in mente di farle una foto e mettere un post su Facebook con l’augurio che il proprietario potesse tornarne in possesso». Tutto è avvenuto sabato mattina nello specchio d’acqua antistante Urbani. Il post su Facebook è stato immediatamente condiviso migliaia di volte e la famiglia sperava che il legittimo proprietario ne venisse a conoscenza, l’indizio contenuto nel post sul social era: «il luogo in cui era stato trovato l’anello, e il nome riportato sulla fede: ‘Francesca’. Conoscere la data del matrimonio, sarebbe stata la prova che ne avrebbe poi permesso la sua restituzione». Tutto questo per impedire a qualche malintenzionato di rubare l’oggetto, infatti molti hanno inviato messaggi fingendosi i proprietari della fede, fallendo miseramente i loro tentativi: «Già lo stesso pomeriggio – afferma Daniele - sono stato sommerso da messaggi. C’è chi ha confuso il luogo del ritrovamento nonostante questo fosse riportato nel post e chi, addirittura, dopo aver sbagliato completamente la data del matrimonio ha insistito cercando di convincermi che questa probabilmente era stata successivamente cancellata e modificata con l’aiuto di qualche orafo ‘complice’». Assurdo. La fede doveva essere consegnata in questura il lunedì successivo se nessuno si fosse presentato all’appello, tuttavia: «la sera stessa di sabato, intorno alle 21.30 – prosegue Donati – ha squillato il telefono di casa. Dall’altro capo, la voce titubante e rotta dall’emozione di un giovane che mi spiega di aver perso la fede proprio lungo quel tratto di spiaggia, lo scorso giugno. Di averla cercata in lungo e in largo senza alcun risultato poi – aggiunge – mi dà subito la data precisa del matrimonio, riportata all’interno della fede. Quando gli ho detto che era esatta, non ha potuto contenere la propria gioia: ‘Sono felicissimo, grazie infinite’». La fede perduta e ritrovata non era solo il simbolo dell’unione di Enrico e Francesca, una coppia di Foligno, ma anche il regalo di nozze del nonno dello sposo, purtroppo deceduto un mese prima del matrimonio. I due sposi hanno voluto incontrare di persona la famiglia Donati per esprimere la loro gratitudine: «Essendo lontani, volevo spedirgliela ma lui – prosegue – ha preferito venire di persona con la moglie, anche per ringraziarci e conoscerci. Quando li abbiamo incontrati, ci hanno portato una cesta con i prodotti tipici della loro terra, raccontandoci anche del terremoto che li aveva colpiti. Per la nostra famiglia, vedere la loro immensa gioia è stata in assoluto la più bella ricompensa». Tutto è bene quel che finisce bene quindi, storie come questa dimostrano chiaramente come l’onestà prevalga sempre su tutto e un uso responsabile del potere dei Social permetta di fare molto per aiutare il prossimo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10312105

Tecnologia

Elvia98: Il segnale luminoso sulla targa anteriore che protegge i pedoni

La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...

Neuralink, l'azienda di Musk che impianta microchip nel cervello

di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...

Meta oscura pagina Accademia Crusca, poi le scuse e il ripristino

Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...

Piattaforma X, perso 71% valore dall'arrivo di Musk

Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...

Auto elettriche, la cinese Byd supera Tesla nelle vendite

La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...