Tu sei qui: TecnologiaArriva la catena che prende di mira l’algoritmo di Facebook
Inserito da (admin), sabato 7 luglio 2018 22:24:39
La solita catena, l’algoritmo Di Facebook utilizzato come scusa per far propagare un singolare messaggio. Non perdete tempo a condividere simili post, l'algoritmo cambia ad ogni aggiornamento e distingue i post con link e potenzialmente pubblicitari da quelli invece autoprodotti. Difficile sottrarsi alla profilazione di massa. Ecco il post diventato virale: "Beh, anch'io sto saltando sul carro. Combattendo questa modifica dell'algoritmo di Facebook, perché ho sicuramente notato che non vedo più tanti post dei miei amici. Ecco come evitare di sentire gli stessi 25 amici di fb e nessun altro. La tua sezione notizie mostra di recente solo i post delle stesse poche persone, circa 25, più volte lo stesso, perché facebook ha un nuovo algoritmo. Il loro sistema sceglie le persone che leggono il tuo post. Tuttavia, vorrei scegliere per me, quindi, chiedo a tutti voi un favore. Se stai leggendo questo messaggio lasciami un commento veloce, un "ciao", un adesivo, qualsiasi cosa tu voglia, così sarai visualizzato nella mia sezione notizie. Altrimenti Facebook sceglie chi farmi vedere, e non ho bisogno di Facebook per scegliere i miei amici. I social media riguardano la comunicazione. Copia e incolla questo testo sulla tua bacheca in modo da poter godere di più interazione con tutti i tuoi contatti e bypassare il sistema. Grazie per la dritta da chi ha già copiato e incollato quanto sopra. Tieni il dito giu ' ovunque in questo post e "Copia" salta fuori. Clicca su "Copia", poi accedi alla tua pagina, avvia un nuovo post sulla tua pagina, poi metti il dito ovunque nel campo bianco. "incolla" salta su e clicca su incolla e voilà, hai appena copiato. - grazie. - grazie." E ancora, un nuovo post che letteralmente dice: "Chi sta leggendo questo messaggio lasci un commento veloce, un "ciao", un adesivo, qualsiasi cosa, che sarà visualizzata nella sezione notizie del destinatario. Replicando questa azione, tutto tornerà come prima, non lasciando a Facebook la libertà di scegliere i rispettivi amici (assurdo). I social media aiutano la comunicazione, non devono limitare la libertà degli individui, qualsiasi sia stata la ragione del loro iniziale contatto. Perciò, copia e incolla questo testo sulla tua bacheca in modo da poter godere di più interazione con tutti i tuoi contatti e bypassare il sistema. Grazie per la dritta da chi ha già copiato e incollato quanto sopra. Premi il dito ovunque in questo post e compare "Copia". Clicca su "Copia", poi accedi alla tua pagina, avvia un nuovo post e metti il dito ovunque nel campo bianco. Compare "incolla", clicca e voilà, hai appena copiato."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10852104
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...