Tu sei qui: TecnologiaARRIVA LA NO CO DANCE, PER BALLARE E DIVERTIRSI IN FAMIGLIA ANCHE IN QUARANTENA
Inserito da (admin), giovedì 2 aprile 2020 18:25:12
Trasformare la quarantena e l’incubo di questo Covid-19 che sta stravolgendo la vita di tutto il mondo in un’opportunità. È quello che ha deciso di fare la BigM Kids Songs, neonata realtà formata da professionisti del mondo dell’audiovisivo, che si sono ispirati ai loro figli e ai loro nipotini, e a loro hanno voluto regalare la No Co Dance (No Covid Dance). Grazie a una canzone che difficilmente si dimentica una volta ascoltata e ad un accattivante videoclip animato, che mostra i passi da ballare seguendo le note musicali, questo isolamento può trasformarsi in un momento di condivisione familiare, danzando al ritmo del No Co Co Co Co… Il testo è interamente in inglese e, oltre a dare delle indicazioni facilmente comprensibili per un pubblico fatto di giovani e giovanissimi (es: "wash your hands; put your mask on; ecc.), concede anche speranza e fiducia nel futuro. D'altronde, come dice la canzone, "torneremo agli abbracci" ma è importante farlo capire ai bambini che, forse, sono quelli che più soffrono questo stato di costrizione e isolamento. NOTE DI PRODUZIONE "Abbiamo voluto regalare un momento di ilarità ai bambini che sono i primi a vivere le dirette conseguenze di questa quarantena Non solo sono costretti all'isolamento come tutti, ma ogni giorno subiscono le preoccupazioni e le ansie di noi adulti, ascoltano notizie spaventose dai telegiornali e vengono privati della naturale spensieratezza della loro età. Per questo è importante farli muovere attraverso un ballo e intrattenerli con un video assieme a tutta la famiglia, ritrovando anche un’armonia di gruppo, di cui c’è grande bisogno". (BigM Kids Songs)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10542106
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...