Tu sei qui: TecnologiaBreath - Un "respiro" in parole e immagini dalla Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), lunedì 11 maggio 2020 15:47:00
"Di tutto questo caos abbiamo apprezzato il silenzio. Ovunque. Questo silenzio ci ha insegnato a riconoscere il respiro. Il respiro è vita, che nasce e apre i nostri occhi a tutta questa infinita bellezza che ci circonda per anni ed anni, finché quasi non la incontriamo più, assuefatti e pigri, annoiati e stanchi, soffocati da esistenze necessarie e non scelte. Il respiro è fine, l’ultimo momento di condivisione, con questo mondo che ci circonda. L’ultimo istante di molteplicità, che si trasforma in singolarità, e poi in chissà. In questi luoghi accettare un clima surreale di mancanze, è come combattere contro il tempo, scandito dai rintocchi delle campane dei paesi che, ignare di tutto, giocano ancora a chiamarsi, l’una con l’altra. Un tempo immobile dove scopriamo che i delfini ancora nuotano e saltano nel mare cristallino. Dove il cinguettio degli uccelli è in perfetta armonia con il rumore delle acque, che si irradiano sincere mosse dalle sagge mani del vento e della pioggia. Ma quant'è bello questo pianeta. Un pianeta liberato dall'uomo, quella maledetta specie che sfrutta le risorse, incurante degli altri ospiti e dell’ambiente. Ci moltiplichiamo. Ci arricchiamo. Proprio come un virus. Ma cosa sarebbe questo pianeta senza le cattedrali, il Colosseo, la pittura, la scienza, la medicina? Cosa sarebbe senza i libri, la matematica, il progresso? Cosa sarebbe senza la cucina, la musica, il cinema, il teatro? Noi non siamo il virus. Siamo l’elemento alieno a questa roccia galleggiante nel vuoto cosmico. Siamo ciò che rende immensa la Terra. Unici e soli capaci di astrarre, immaginare. E creare. Noi siamo i guardiani di un mondo bellissimo, ma che non è nostro, ci è stato solo prestato. Per difenderlo. Per tutto questo e per tutto ciò che siamo. Anime inutili che girano vorticosamente nel nulla di una dimensione ancor più inutile. Esseri forse talmente inutili, da avere proprio per questo un senso. Riprendiamoci l’unica cosa che valga davvero. Riprendiamoci la vita. Condividiamo la Terra. Ritroviamo l’essenza. Impariamo a respirare." Breath (respiro) è una lettera sulla Terra, indirizzata all'Uomo, scritta in un paradiso (terrestre) quale è la Costiera Amalfitana. Quattro minuti di riflessioni e speranze, con un'impareggiabile inondazione di bellezza. Scritto e recitato da Ario Avecone da un'idea originale di Andrea Gallucci e Mario Amodio Riprese e montaggio di Andrea Gallucci Riprese con drone su Cetara e Amalfi (0:40) di Angelo Anastasio Il brano "La vita che vorrei", colonna sonora del video, è scritto e arrangiato da Ario Avecone Chitarre originali suonate da Ario Avecone Il brano è parte integrante dell'opera "AMALFI 839AD-Musical Epico" scritta da Ario Avecone, presente sulle più importanti piattaforme digitali tra cui: SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/0Osnei... GOOGLE MUSIC: https://play.google.com/store/music/a... Si ringrazia per la preziosa collaborazione: Andrea Ferraioli , Luigi Ercolino, Giovanni De Rosa, Michele Abbagnara, Angelo Anastasio Tutti gli utili derivanti dalla visualizzazione di questo video saranno devoluti a "Medici senza frontiere", da sempre in prima linea, e ancor più oggi nell'emergenza Covid-19 (http://www.msf.it).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10272102
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...