Tu sei qui: TecnologiaDopo il direttore di Facebook arriva quello di Messenger: il messaggio fake è servito
Inserito da (admin), giovedì 14 marzo 2019 19:25:20
Dopo il "messaggio falso" (fake message) fatto girare su tutti i profili messanger più di un anno fa (leggi qui) da un sedicente direttore di Facebook, è la volta di un altrettanto falso direttore di Messenger. Il responsabile di Facebook Messenger è David Marcus (Presidente di PayPal e vice Presidente di Messenger di Facebook) quindi fermate questo messaggio evitando di condividerlo: "(561) 932-5713. Ciao, sono Francisco Lopez, direttore di Messenger. Questo messaggio informa tutti i nostri utenti che abbiamo solo 530 account disponibili e che i nostri server sono stati sovraccaricati di recente, quindi chiediamo il tuo aiuto per risolvere questo problema. Abbiamo bisogno che i nostri utenti attivi inviino questo messaggio a ciascuna persona nel loro elenco di contatti per confermare che i nostri utenti attivi stanno utilizzando. Se non si invia questo messaggio a tutti i tuoi contatti, il tuo account rimarrà inattivo, il che comporterà la perdita di tutti i tuoi contatti. Apparirà un simbolo di aggiornamento automatico sullo smartphone insieme al trasferimento di questo messaggio. Lo smartphone verrà aggiornato entro 24 ore, avrà un nuovo design, un nuovo colore della chat e l'icona cambierà da verde a blu. Andrai al livello di pagamento se non sei un utente frequente. Il logo diventerà rosso per indicare che sei un utente frequente. Domani inizieranno a caricare i messaggi a 0,37 centesimi. Inoltra questo messaggio a più di 25 persone dai tuoi contatti, e sarà gratis per tutta la vita. Guardala e la pallina diventerà blu, fallo, vedremo! Conferma ® Invia a tutti i tuoi contatti in modo che l'applicazione venga aggiornata. Messenger assegna 3000 MB di INTERNET e 25,00 CREDITO BSF. Invia questo messaggio a 25 contatti e assicurati che il tuo saldo abbia chiamate gratuite via Internet, e sarà gratis per tutta la vita, se invii questo messaggio a 35 persone, sarai attivato."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10512105
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...